Cosa manca all'Area Euro per rendere felici i suoi cittadini? | Post di Lorenzo Padella, laureato con lode in Economia e Finanza all’Università di Pisa, master in Inghilterra in Behavioural Economics | via econopoly24 -- segui Econopoly Il Sole 24 Ore
, laureato con lode in Economia e Finanza all’Università di Pisa, master in Inghilterra in Behavioural Economics ed in Germania per specializzarsi in International Financial Economics –
All’interno di questo profondo slittamento economico, la creazione dell’Area Euro ha segnato un passaggio fondamentale.Prima dell’adesione alla Moneta Unica i mercati valutari europei erano caratterizzati da più o meno lunghe storie di attacchi speculativi. Le monete dei singoli paesi venivano prese di mira da speculatori che, effettuando vendite massicce ed anticipando le fluttuazioni dei cambi, intensificavano le svalutazioni provocando crisi economiche, come accadde alla Lira nel 1992.
Il grafico sottostante rappresenta l’andamento dell’inflazione europea su base annua dal ’91 ad oggi.Si evince facilmente che, dall’entrata in vigore dell’Euro, l’inflazione ha ridotto il suo valore medio al costo di vedere aumentata la sua volatilità. Inoltre, i dati mostrano almeno 2 occasioni in cui il movimento dei prezzi è sfociato in spirali deflazionistiche, perciò è rilevante notarne le implicazioni.
Essendo però all’interno di un sistema di cambi fissi, l’unica strategia percorribile per l’Italia sarebbe quella di rendere flessibili i salari ed abbassarli, riducendo i costi di produzione per le imprese nazionali e recuperando in termini di concorrenza. Tuttavia, in tal modo si rischia che il meccanismo di riequilibrio gravi sui lavoratori che potrebbero razionalmente decidere di emigrare nella Germania del nostro esempio e, più in generale, verso salari più alti.
Anche nei periodi assenti da crisi, i capitali tendono ad allontanarsi dai paesi economicamente fragili. Questo avviene dal momento che, sebbene la BCE fissi un unico tasso di interesse per tutti gli stati aderenti alla moneta unica, non esiste un vero e proprio titolo free-risk europeo . Infatti, ogni paese emette obbligazioni a tassi di interesse differenti dato il livello personale di indebitamento pubblico ed il rischio percepito dai mercati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, ecco cosa si può fare e cosa no in LombardiaDal coprifuoco notturno ai centri commerciali chiusi nel fine settimana, dalla rilevazione della febbre obbligatoria all’ingresso degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande alla didattica ai distanza alle superiori
Leggi di più »
Coronavirus, cosa ha fatto riesplodere i contagi in Italia e perché rischiamo il lockdown a NataleConte non fa previsioni e i virologi lanciano l’allarme: «Continuare così non va bene. Vanno evitate cene e cenette tra amici». Le cose da fare e da non fare per difendersi dal virus.
Leggi di più »
Salone del Libro, ecco chi sono e di cosa erano accusati i 14 che escono dall’inchiestaNon solo vip rinviati a giudizio: vi sono anche volti noti che hanno visto archiviare le accuse
Leggi di più »
Cosa succede intanto nel mondo• Gli Stati Uniti rimuovono il Sudan dalla lista dei paesi che sostengono il terrorismo • Marcia di protesta degli indigeni in Colombia • Continuano le manifestazioni dei giovani in Nigeria L’attualità internazionale, in breve.
Leggi di più »
«Temptation Island»: ecco cosa succederà nell'atto finale - VanityFair.itUna delle fidanzate o dei fidanzati uscirà con uno o una single, mentre all'incontro con il partner un mese dopo si presenteranno non in due, bensì in tre. Ecco cosa succederà nell'ultima puntata di «Temptation Island», in onda martedì 20 ottobre in prima serata su Canale 5
Leggi di più »
Oroscopo del 21 ottobre: scopri cosa ti riservano gli astriLeggi su Sky TG24 l'articolo Oroscopo del 21 ottobre: scopri cosa ti riservano gli astri
Leggi di più »