Quali sono le questioni che questo shock pone alle aziende? Come dovranno ripensarsi per il futuro, anche in base agli adempimenti che sono loro richiesti?
Ci siamo. Lo shock poteva arrivare da innumerevoli direzioni. E poteva essere di qualsiasi genere, di tipo ambientale, economico, sociale, sanitario, ecc. Non avrebbe fatto differenza, tanto ormai – per chi non se ne fosse ancora accorto – tutto è connesso. Come si ricorda nel TG del Natale 1969, riemerso in questi giorni dall’archivio dell’Istituto Luce “Solo che allora l’epidemia di influenza ci ha messo 18 mesi ad arrivare in Italia da Hong Kong, dove era scoppiata nel luglio del 1968.
nato su iniziativa di Kelony, Risk-Rating agency, che si è svolto a Padova negli stessi giorni di Davos:; secondo, essere protetti è un diritto fondamentale dell’essere umano , che prevede l’obbligo per le società quotate, le banche, le assicurazioni e tutte quelle che emettono titoli di, quali quelle relative all’impatto ambientale, sociale e di governance.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Sky TG24 l'appello di un giovane malato di Covid-19 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo A Sky TG24 l'appello di un giovane malato di Covid-19 | Sky TG24
Leggi di più »
A Bergamo 1.800 trentenni con polmonite da Covid-19La federazione dei medici della Lombardia: 'qui a Bergamo siamo 600 medici di famiglia e ognuno di noi ha in osservazione almeno 3 trentenni malati di polmonite da Covid' coronavirus
Leggi di più »
Blog | Violenza e Covid-19: Bonetti, “Pronti a reperire nuove case per accogliere le vittime' - Alley OopLa violenza contro le donne non si ferma per il coronavirus e la casa può diventare una prigione. L'impegno delle associazioni e le risposte della ministra
Leggi di più »
Blog | Abbiamo un'arma potente contro il virus: la nostra intelligenza (collettiva) - Alley OopContro questo virus che sembra inarrestabile, la nostra specie non è disarmata. Si tratta di scegliere di usare la nostra intelligenza collettiva.
Leggi di più »
Emergenza Covid, il Papa rinuncia al viaggio a Malta per il 31 maggio
Leggi di più »