Dai numeri agli indicatori: cronaca critica della diffusione (dei dati). Quarta puntata
Dopo i numeri assoluti, vennero gli indicatori. Per quanto sui giornali e nei Tg si senta ancora parlare del numero di nuovi contagi giornalieri confrontato con quello del giorno precedente per poi stabilire una tendenza, circostanza che causa più di un’ulcera agli statistici, ormai da qualche giorno nell’immaginario numerico legato al Covid-19 sono entrati anche gli indicatori.
Se è pari a 0,51, come ricordava in conferenza stampa l’esponente dell’esecutivo lombardo, questo non significa che serva entrare in contatto con due persone malate contemporaneamente per essere contagiati. Per questo, purtroppo, ne basta uno solo. B. Detto altrimenti, che gli sforzi per il contenimento della pandemia stanno avendo successo. Fosse pari a 1,51, significherebbe che 100 malati contagiano in media 151 persone e che quindi l’epidemia non è contenuta.
Esatto, l’indicatore sulla base del quale il Governo ha deciso di riaprire i confini regionali a partire dal 3 giugno. Ma non è tutto: i dati fanno riferimento alla settimana compresa tra il 18 ed il 24 maggio. Sono, in altre parole, vecchi di una settimana. Ora, certamente al ministero ci saranno i dati aggiornati quotidianamente e la decisione del governo sarà sicuramente stata assunta sulla base di questi ultimi. Non si capisce, però, perché non comunicarli.
Al netto di tutto questo, il tema è il rapporto tra i casi positivi e il numero di tamponi effettuati. Utilizzando i dati aggiornati dalla Protezione civile, incrociati con quelli sulla popolazione al 1 gennaio 2019 forniti da Istat, Infodata ha rappresentato la situazione su questo grafico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | La pandemia ha tagliato le emissioni globali di CO2 ma non basta - Info DataSecondo i ricercatori sarebbe il calo annuale più grande dalla seconda guerra mondiale ma sarebbe comunque temporaneo e insufficiente
Leggi di più »
La regina Elisabetta a cavallo: la prima apparizione pubblica dai giorni del lockdown - VanityFair.itLe prime foto di Sua Maestà dall'inizio dell'isolamento a Windsor dello scorso 19 marzo. In abiti sportivi, con la testa coperta da un foulard rosa, ha fatto una breve cavalcata confermando la sua passione di sempre, che a 94 anni continua
Leggi di più »
Blog | Come trascorrono il loro tempo gli studenti da quando la scuola è chiusa? Ipotesi di studio - Info DataPiù di 1,6 miliardi di studenti sono a casa in seguito alle regole di lockdown a causa della pandemia di COVID-19
Leggi di più »
Blog | Tutti i dati sono locali. Pensiero critico della società data-driven - Info DataQuesto è il primo di una serie di contributi video che provengono da segnalazioni di utenti-lettori del blog per riflettere su prospettive data-driven
Leggi di più »
Blog | Tutti i soldi del mondo in una infografica. L'economia a quadratini - Info DataLe dimensioni sono importanti sopratutto in questi giorni in cui si discute di recovery bond da 750 miliardi di euro. Ecco una guida a quadratini
Leggi di più »