L’influenza provoca centinaia di migliaia di morti in tutto il mondo ogni anno. La segnalazione tradizionale della sorveglianza influenzale negli Stati Uniti e nel mondo è spesso ritardata di 1-3 settimane, e rivista mesi dopo. Questo ritardo può consentire ai focolai di passare inosservati, diffondendosi rapidamente a nuove popolazioni sensibili e in altre regioni geografiche. …
L’influenza provoca centinaia di migliaia di morti in tutto il mondo ogni anno. La segnalazione tradizionale della sorveglianza influenzale negli Stati Uniti e nel mondo è spesso ritardata di 1-3 settimane, e rivista mesi dopo. Questo ritardo può consentire ai focolai di passare inosservati, diffondendosi rapidamente a nuove popolazioni sensibili e in altre regioni geografiche.
La risposta sembra essere affermativa. Sono stati esaminati oltre 47 mila utenti statunitensi che indossavano costantemente Fitbit durante il periodo di studio, fra marzo 2016 e marzo 2018, per un totale di oltre 13,3 milioni di dati. Si è osservato che i dati raccolti dal Fitbit miglioravano significativamente le previsioni di malattie simili all’influenza .
Si tratta quindi di primi dati, da cui partire per approfondire e dettagliare le ricerche. È interessante per esempio studiare come i farmaci agiscono all’interno di questa correlazione. Uno studio che ha somministrato paracetamolo per via endovenosa a pazienti con febbre grave ha scoperto che riduceva in modo significativo la frequenza cardiaca dopo sole due ore.
“Futuri studi prospettici dovrebbero tentare di misurare da una parte le variabili esterne e collegare i singoli dati Fitbit ai sintomi riportati o alla conferma dell’influenza in laboratorio, dall’altra indagare il ruolo delle caratteristiche individuali come l’età, la pluricronicità, l’obesità e il sesso su valori anomali”.
La frontiera – concludono gli autori – sarebbe essere in grado di identificare le infezioni addirittura prima dell’insorgenza dei sintomi, e fare tutto questo senza minare la privacy degli individui, facendo attenzione alla sicurezza informatica che la gestione di flussi di dati di questo tipo comporta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Tecnologia indossabile: il fitbit può predire l’influenza? - Info Datafitbit – Il Sole 24 Ore – Cristina Da RoldInfogram L’influenza provoca centinaia di migliaia di morti in tutto il mondo ogni anno. La segnalazione tradizionale della sorveglianza influenzale negli Stati Uniti e nel mondo è spesso ritardata di 1-3 settimane, e rivista mesi dopo. Questo ritardo può consentire ai focolai di passare inosservati, diffondendosi …
Leggi di più »
Blog | Nuovo coronavirus: è così difficile fornire i dati in maniera chiara? - Info DataI casi di contagio da nuovo coronavirus sono 588, 17 i decessi, 45 i pazienti guariti dall’infezione o comunque dimessi. Sono i numeri della diffusione del virus Covid-19 in Italia aggiornati alle 18 del 27 febbraio e forniti dal ministero della Salute. E fin qui nulla di nuovo: da giorni i giornali non fanno che …
Leggi di più »
Blog | Borsa in picchiata: sarà la nona peggiore settimana di sempre? - Info DataIl Ftse Mib, dopo un avvio di seduta in profondo rosso (arrivando a perdere fino quasi il 4%), a tre ore dalla fine della giornata di borsa ha un valore di circa 22.180 punti, pari a -2,57% sulla chiusura di ieri, 27 febbraio, ma del -10,3% rispetto a venerdì scorso. Se si mantenesse su questi livelli …
Leggi di più »
Blog | Quanto è importante la Cina per i ricavi delle aziende italiane? - Info DataOra che la diffusione del Coronavirus minaccia, in una reazione a catena tra mercati interconnessi, tutti i listini internazionali (qui l’analisi di Morya Longo su 24+), le previsioni di crescita sono viste al ribasso. L’economista statunitense Nouriel Roubini, famoso per aver ipotizzato con anticipo la crisi globale del 2008 (anche se, come ricorda Andrea Gennai in …
Leggi di più »
Blog | (Al) cinema, Danny Trejo è morto. Ben sessantacinque volte. - Info DataSecondo le ricerche del sito buzzbingo.com è all’americano Danny Trejo che spetta il dubbio record di attore più fatto fuori da Hollywood nella storia, con 65 morti a schermo. Molti lo ricorderanno per le sue comparse in film come Heat (1995), Con Air (1997), o magari per il suo personaggio chiamato “Machete” apparso in diverse …
Leggi di più »
Blog | Covid-19, la vita al mio rientro a Londra dall’Italia - Alley OopCome si vive a Londra ai tempi del Coronavirus? Ce lo racconta un’italiana appena rientrata nella capitale britannica.
Leggi di più »