Blog | I giovani pensano che la scuola non educhi all'inclusione - Alley Oop

Italia Notizia Notizia

Blog | I giovani pensano che la scuola non educhi all'inclusione - Alley Oop
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 98%

🔸 Blog | I giovani pensano che la scuola non educhi all'inclusione - Alley Oop

ai bambini ci restituiscono un’immagine genuina della visione del “diverso” e confermano quello che i dati ci raccontano da tempo: la diversità è un problema da adulti.pregiudizi verso chi è ritenuto “diverso” sono correlati all’età e i bambini vedono la diversità come un pregio

. A metterlo in evidenza è un’indagine di Human Highway, secondo la quale l’’87% degli intervistati crede che ci sia ancora molto da fare per accettare le persone “socialmente diverse” e 7 su 10 mettono in correlazione i pregiudizi con l’età. Per l’85% del campione, i bambini, a differenza degli adulti, non prestano attenzione alle diversità tra le persone, anzi per 6 intervistati su 10 i più piccoli vedono la diversità come un pregio e un valore aggiunto.

L’85% del campione è concorde sul fatto che quando si è bambini non si presti troppa attenzione alle persone “diverse”., perché è proprio la famiglia a influenzare maggiormente i pensieri dei più piccoli . Anche laha un ruolo fondamentale nell’educazione alla diversità per il 76% del campione. Analizzando i risultati per fasce d’età emerge tuttavia una minore fiducia proprio dei più giovani:, rispetto al 24% dei 55-64enni.

La ricerca, inoltre, evidenzia come tutti i temi legati alla diversità vengano trattati più spesso dai giovani fra i 18 e i 24 anni e a seguire da chi appartiene alla fascia 55-64. Decisamente più basse le percentuali per gli over 64. Amore, educazione e rispetto sono infine le parole chiave indicate dal campione come elementi essenziali per una crescita sana e felice dei bambini.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Stem, in Italia la pandemia ha lasciato indietro le ragazze - Alley OopBlog | Stem, in Italia la pandemia ha lasciato indietro le ragazze - Alley OopLe ragazze più brave all’università, restano indietro appena fuori dagli atenei. Intanto cresce la domanda di competenze scientifico-tecniche-matematiche
Leggi di più »

Blog | Quali sono i 25 paesi più poveri del mondo in una infografica - Info DataBlog | Quali sono i 25 paesi più poveri del mondo in una infografica - Info DataQuasi tutti i paesi più poveri del mondo si trovano in Africa, ad eccezione di Haiti, Tagikistan, Yemen e Afghanistan.
Leggi di più »

Blog | A proposito di ricchezze e Pil, quando torneremo ai livelli pre-pandemia? #infographic - Info DataBlog | A proposito di ricchezze e Pil, quando torneremo ai livelli pre-pandemia? #infographic - Info DataA metà 2021 la crescita acquisita dell'Italia risulta secondo Istat del 4,7%. Un dato che riflette una accelerazione nella ripresa dell'economia italiana
Leggi di più »

Blog | Le ricerche di mercato, la sociologia e la 'dura' realtà dello scienziato dei dati - Info DataBlog | Le ricerche di mercato, la sociologia e la 'dura' realtà dello scienziato dei dati - Info DataNel corso della puntata abbiamo discusso di formazione e di quello che rende davvero le aziende data-driven.
Leggi di più »

Blog | May the Force (be with you). E' il tempo del mandaloriano - Info DataBlog | May the Force (be with you). E' il tempo del mandaloriano - Info DataCome ormai da tradizione , anche quest’anno noi di Info Data abbiamo dedicato un pensiero alla saga che ha stregato almeno tre generazioni
Leggi di più »

Blog | Stem, in Italia la pandemia ha lasciato indietro le ragazze - Alley OopBlog | Stem, in Italia la pandemia ha lasciato indietro le ragazze - Alley OopLe ragazze più brave all’università, restano indietro appena fuori dagli atenei. Intanto cresce la domanda di competenze scientifico-tecniche-matematiche
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 03:38:13