Blog | I lavoratori domestici sono più dei docenti e di chi lavora nei trasporti. E la metà è pagata in nero - Info Data

Italia Notizia Notizia

Blog | I lavoratori domestici sono più dei docenti e di chi lavora nei trasporti. E la metà è pagata in nero - Info Data
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 98%

🔸 I lavoratori domestici sono più dei docenti e di chi lavora nei trasporti. E la metà è pagata in nero - Info Data

sulle famiglie associate ad Assindatcolf, il 58,5% di esse preferisce assumere una badante per assistere un parente anziano piuttosto che ricorrere a una RSA . Solo il 41,5% delle famiglie prende infatti in considerazione quest’ultima opzione, e di queste, il 21,3% si rivolgerebbe a una struttura convenzionata, il 14,2% a una privata, mentre solo il 6% al pubblico.

Fra gli assunti, il 21%, cioè una persona su cinque, lavora oltre 40 ore settimanali, il 12% dalle 30 alle 39 ore, il 32,7% dalle 20-29 ore, il 16,6% dalle 10 alle 19 ore alla settimana e solo il 16%, una persona su otto, meno di 9 ore settimanali.L’anno buio della pandemia ha comunque prodotto un crollo del PIL del lavoro domestico, analogamente al calo del PIL nazionale.

. Difficilmente infatti possiamo pensare che 450 mila badanti riescano a soddisfare il fabbisogno di una popolazione anziana sempre più nutrita. Il fatto che le regolarizzazioni siano cresciute è comunque un fattore positivo per il sistema paese, dal momento che colf, badanti e baby sitter regolari rappresentano l’1,1% del PIL del 2020

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Lo Spazio e la prospettiva: ccco come funziona il telescopio James Webb - Info DataBlog | Lo Spazio e la prospettiva: ccco come funziona il telescopio James Webb - Info DataLa Nasa ha mostrato cinque immagini realizzate dal telescopio spaziale James Webb.
Leggi di più »

Blog | Il caldo, le isole di calore urbano e le aree verdi rinfrescanti che a Milano sono davvero rare - Info DataBlog | Il caldo, le isole di calore urbano e le aree verdi rinfrescanti che a Milano sono davvero rare - Info DataA Milano la copertura totale delle aree verdi è pari al 13,8% della superficie, Un confronto? A Roma le aree verdi coprono il 35,8%
Leggi di più »

Blog | Perché iPhone 13 Pro è un esempio di globalizzazione produttiva? - Info DataBlog | Perché iPhone 13 Pro è un esempio di globalizzazione produttiva? - Info DataSe lo analizzate dal lato del 'chi fa cosa', l'ultimo iPhone 13 Pro di Apple è uno straordinario impresa di globalizzazione produttiva
Leggi di più »

Blog | Demografia e famiglia: come saremo nel 2042 in Italia? - Info DataBlog | Demografia e famiglia: come saremo nel 2042 in Italia? - Info DataLe conseguenze? Dalla sostenibilità dell'attuale sistema pensionistico all'ingiustizia per lo squilibro delle spese sostenute dalle famiglie con figli
Leggi di più »

Blog | Dall'inizio della guerra i paesi europei hanno versato 65 miliardi alla Russia. Chi paga la guerra di Putin? - Info DataBlog | Dall'inizio della guerra i paesi europei hanno versato 65 miliardi alla Russia. Chi paga la guerra di Putin? - Info DataDall'inizio della guerra i paesi europei hanno versato 65 miliardi alla Russia per l'acquisto di petrolio, gas e carbone. Dall'Italia arrivati 7 miliardi
Leggi di più »

Meteo, quando scatta il 'cambio radicale': adesso c'è la dataMeteo, quando scatta il 'cambio radicale': adesso c'è la dataA fine luglio il meteo potrebbe riservare una finestra di frescura sull'Italia: le date da segnare sono quelle del 26 e del 27 luglio
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-21 15:13:19