La dissoluzione dell’Unione Sovietica è stato senza dubbio uno dei momenti cardine del Novecento.
I nuovi paesi nati dagli ex stati sovietici sono spesso stati luogo di lotte di potere, influenzate da forze interne ed esterne. La Federazione Russa ha continuato a influenzare politicamente le aree che una volta facevano parte dell’URSS e la contrapposizione tra il Cremlino e i governi di questi paesi è più volte stato un cruciale elemento di instabilità.
Eppure la presenza di minoranze filorusse ha dato la possibilità al Cremlino di influenzare le dinamiche politiche e sociali di queste nazioni. In particolare l’integrità territoriale della Georgia è tornata in discussione per le questioni irrisolte in Abcasia e Ossezia del Sud. A livello percentuale parliamo di minoranze contenute. In Ossezia del Sud solo l’1.1% della popolazione è di etnia russa, mentre in Abcasia si sale a un comunque esiguo 9.2%.
Nel 1994 si è arrivati all’indipendenza de facto della zona, estremamente dipendente dall’Armenia sebbene de jure rimanga un territorio dell’Azerbaijan.Per la Russia il Nagorno Karabakh rappresenta una leva per garantirsi il sostegno armeno. Appoggiare la causa separatista del territorio significa mantenere salda la fedeltà di Erevan verso le politiche di Mosca. Nonostante la Rivoluzione di velluto del 2018 l’Armenia rimane l’unica alleata della Russia in territorio caucasico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Parte nel 2024 la crociera intorno al mondo di Msc: 121 giorni per 52 destinazioniSi chiama MSC World Cruise 2024 ed ha aperto le prenotazione proprio ora per il suo viaggio intorno al mondo: 52 porti in 31 paesi diversi, 121 giorni di navigazione dal Mediterraneo al Mar Rosso, e poi Africa, Sud e Nord America, Caraibi, Islanda, e tutto a bordo di una nave spettacolare. Pronti a salpare?
Leggi di più »
Metropolis/77, Cofferati: 'La pace si aiuta con la resistenza armata non con la resa'Perché si può 'essere per la pace assolutamente' e ritenere giusto l'invio di armi alla resistenza ucraina. Lo ha spiegato l'ex segretario della Cgil, già sindaco di Bologna ed europarlamentare, Sergio Cofferati a Metropolis.
Leggi di più »
'Harry si sta tenendo buon la Regina per interessi': la dura accusaNella nuova intervista alla Nbc il principe Harry non risponde alla domanda sul padre e sul fratello, ma punta tutto sul ricordo di Lady Diana e su un rapporto stretto con la Regina
Leggi di più »