Istituti tecnici superiori, la chiave per rafforzare il legame tra scuola e lavoro | Post di Fabio Costantini, ad di Randstad HR Solutions | via econopoly24 22dicembre scuola ITS Neet RandstadItalia --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
: scuole di alta formazione terziaria, post diploma, alternative alle università, che favoriscono l’immissione nel mercato del lavoro di professionalità in linea con le esigenze delle aziende. Gli ITS hanno durata biennale o triennale, lo stage è obbligatorio per il 30% delle ore complessive e almeno il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro.
Gli ITS rappresentano storie di successo, ma molto resta da fare. Qualcosa, però, sta per cambiare. L’interesse del Governo fa ben sperare.uno dei passaggi cruciali del suo discorso di insediamento. E il Pnrr destina 1,5 miliardi di euro, in 5 anni alla riforma di questi istituti, con l’obiettivo di raddoppiarne gli iscritti. Sono in arrivo nuovi incentivi per potenziare i laboratori che utilizzano tecnologie 4.0.
L’impegno delle istituzioni è fondamentale. Ma anche le imprese possono fare la loro parte, investendo in attività di formazione che permettano di creare un ponte tra scuola e lavoro. È il modello delle “Academy”, percorsi formativi che rispondono alle specifiche necessità di competenze, di oggi e del prossimo futuro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Chris Noth, le attrici di 'And Just Like That': «Sosteniamo le donne che hanno denunciato» - iO DonnaLa solidarietà femminile, per le attrici, ha prevalso sul legame con l'attore
Leggi di più »
Il cavalcaferrovia chiuso dal terremoto del 2016: ok in giunta al progetto per il nuovo ponticelloIl costo dell'opera si aggirerà intorno ai 2 milioni e 800mila euro, ripartiti in egual misura tra Roma Capitale, per la metro B, e Regione Lazio, per la Roma Lido
Leggi di più »
Prof morta per l'amianto: l'agonia di Olga durò 15 anni. Ministero condannato a maxirisarcimentoIl tribunale del Lavoro di Bologna condanna il ministero dell'Istruzione al risarcimento di un danno da 930.258 euro per la morte nel 2017 di una docente, Olga Mariasofia D'Emilio, di...
Leggi di più »
Coronavirus, il sindaco chiude scuola ad Aranova: troppi casi di contagi tra gli studentiIl sindaco Montino: 'È quanto mai importante che anche i nostri ragazzi, dai 5 anni in su, si vaccinino'
Leggi di più »
Il Natale 2021 della scuola: tra aule gelate, proteste, protocolli anti-Dad e obbligo vaccinaleSi avvicinano le vacanze natalizie, in un momento particolarmente movimentato per le nostre scuole. Gli studenti occupano, i professori scioperano, i dirigenti…
Leggi di più »