La globalizzazione delle mascherine: in Europa l’import è aumentato del 1800%, il caso della Cina
Un numero sul business delle mascherine protettive contro il Covid-19: il volume espresso in euro dell’import verso l’Europa per il primo semestre dello scorso anno si era attestato sugli ottocento milioni mentre, per lo stesso periodo, nel 2020 le cifre sono lievitate fino a 14 miliardi,La differenza abissale nel giro di affari nell’arco di dodici mesi ha avuto un impatto anche sul “chi” fossero gli attori attivi in fase di esportazione verso l’Europa e, sebbene i cambiamenti siano decisamente...
a distanza di un anno la supremazia cinese è diventata quasi assoluta, arrivando ad una quota pari al 92,3%, relegando gli altri paesi degni di nota a valori residuali . Per rispondere a questa domanda, ci siamo affidati ai numeri pubblicati da Eurostat con i quali, oltre a censire i valori assoluti dell’importazione espressi in euro, è stato possibile osservare anche un valore normalizzato in funzione del numero di abitanti, concentrandoci appunto sul valore pro-capite.
Come anticipato, avendo scalato i dati sul numero di abitanti, è stato possibile ricavare il valore pro-capite di ogni paese che, seguendo appunto logiche diverse, in alcuni casi ha sovvertito la graduatoria stilata sui valori assoluti.il primato assoluto appartiene al Lussemburgo che, con 121 euro a persona, figura infatti come unica nazione oltre quota 100 euro,
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Il soffio magico: la mindfulness a misura di bambino - Alley OopLa pratica del respiro e della consapevolezza attraverso il gioco, la musica, il racconto e l'ascolto, può diventare un percorso a misura di bambini
Leggi di più »
Blog | Il countdown verso la fine della pandemia? La 'mappa dell'ottimismo' non è ottimista - Info DataDomenica 18 ottobre, per la prima volta da 4 maggio, in tutte le province italiane si è registrato almeno un positivo al Covid-19
Leggi di più »
Blog | Venticinque anni di Hype Cycle in un video: la misura delle tecnologie? (12) - Info Datal'Hype Cycle è un modello grafico sulle tecnologie future, quelle che vedremo concretizzarsi e maturare nei prossimi 5-10 anni. 25 anni in un video.
Leggi di più »
Corea del Nord in allarme per la polvere gialla in arrivo dalla Cina: «Potrebbe portare il Covid»Allerta (priva di basi scientifiche) a Pyongyang: nella capitale nordcoreana, giovedì, le strade erano più vuote del solito e i pochi cittadini all’aperto indossavano, oltre alle mascherine, degli impermeabili, nonostante il sole
Leggi di più »
Blog | Cronaca critica della diffusione del dati: ecco perché servono open data sui contagi nelle scuole - Info DataLe istituzioni hanno in mano queste informazioni. Renderle pubbliche permetterebbe a tutti i cittadini di valutare e giudicare la risposta del governo.
Leggi di più »
Blog | Breve storia triste degli emoji: ne circolano più di tremila. Ecco le novità - Info DataLe faccine sono rivelatrici e indici di cose: l'emoji più utilizzata su Twitter è il pianto con risata ma c'è che non ne può più
Leggi di più »