In Italia abbiamo solo 28 laureati per ogni 100 persone in età 25-34 anni, contro i 45 della media dei Paesi OECD. Rischiamo di non essere competitivi
Abbiamo solo 28 laureati per ogni 100 persone in età 25-34 anni
Con questa scarsa dotazione di capitale umano, quale ruolo possiamo immaginare per il nostro Paese nella divisione mondiale del lavoro? Variazione in punti percentuali del numero di laureati sul totale della popolazione in età 25-34 anni tra il 2009 e il 2019 in alcuni Paesi OECD.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Tra precariato, sogni infranti e voglia di ricominciare. 'Una storia al contrario', la sfida di Francesca De Sanctis - Alley OopQuando si parte a 25 anni con un'assunzione e poi la vita gira in altro modo. La storia di Francesca De Sanctis non ha nulla di banale.
Leggi di più »
«Peppino Girella», il romanzo del lavoroLo sceneggiato di Eduardo De Filippo da sabato su Rai 5.
Leggi di più »
Incidente sul lavoro nel Bresciano, grave operaio trafitto da tondinoLeggi su Sky TG24 l'articolo Incidente sul lavoro nel Bresciano, grave operaio trafitto da tondino
Leggi di più »
Usiamo il Recovery per sostenere davvero il lavoro delle donne - Il Fatto QuotidianoNext Generation Eu è uno strumento per tamponare i problemi delle generazioni di oggi o per dare respiro a quelle future? Il nome è una dichiarazione d’intenti, ma chi sta davvero pensando agli investimenti che cambieranno la prospettiva del prossimo futuro? Certo programmare è complesso perché l’elaborazione di un piano nazionale richiede un grande lavoro …
Leggi di più »
Mascherina al lavoro: ecco quando non è obbligatorio indossarlaPer l’utilizzo dei dispositivi di protezione i protocolli prevalgono sull’obbligo del nuovo decreto legge, mentre aumentano le occasioni in cui il dipendente può svolgere l’attività fuori azienda
Leggi di più »
Blog | L'Eroica celebra le donne in bicicletta, pedalando nel passato e guardando al futuroIl ciclismo de L'Eroica celebra le donne in bicicletta, riafferma la loro femminilità e diventa un vero e proprio stile di vita.
Leggi di più »