Blog | Lombardia: cerca il fiume, scopri quanto è inquinato e perché è rilevante per la nostra salute - Info Data

Italia Notizia Notizia

Blog | Lombardia: cerca il fiume, scopri quanto è inquinato e perché è rilevante per la nostra salute - Info Data
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 98%

Lombardia: cerca il fiume, scopri quanto è inquinato e perché è rilevante per la nostra salute

. Tornando indietro fino al 2009, possiamo identificare grosso modo due fasi:, e più di recente una relativa stabilità. Certamente comunque oggi questo genere di analisi mostra che le cose vanno meglio di un tempo. Per esempio proprio

Per dare un quadro un po’ più stabile nel tempo, al di là di inevitabili fluttuazioni di un anno o dell’altro, i ricercatori dell’ARPA hanno prodottola cui ultima versione considera il triennio 2014-2016. Scorrendolo scopriamo fra l’altro che “ se si considera la natura degli stessi, tale percentuale arriva al 55% per quelli naturali e scende al 21% per quelli artificiali e fortemente modificatiQuesto ci fa capire che in realtà non esiste un numero unico in grado di dar conto di tutto, quanto piuttosto una serie diversa di misure che analizzano ognuna un aspetto differente della questione.

”. Diversi problemi risultano anche guardando allo stato chimico dei diversi corsi d’acqua, che sempre nel 2014-2016 si trovano in uno stato “non buono” in poco meno della metà dei casi.”, scrive l’ARPA, “

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Tre scenari per misurare l'impatto del Coronavirus sul sistema sanitario nazionale - Info DataSe il ritmo dei nuovi contagi non dovesse calare nel giro di alcune settimane i letti in terapia intensiva si esauriranno
Leggi di più »

Blog | Le emergenze che ci siamo dimenticati per colpa del nuovo Coronavirus - Info DataBlog | Le emergenze che ci siamo dimenticati per colpa del nuovo Coronavirus - Info DataLo diciamo chiaro e lo diciamo subito: nessuno vuole sostenere che la diffusione del nuovo Coronavirus non sia un problema. Le misure di contenimento sono necessarie, soprattutto a tutela delle categorie più fragili, come gli anziani e gli immunodepressi. Purtroppo quella legata al Covid-19 non è l’unica emergenza alla quale dobbiamo fare fronte. Infodata prova a …
Leggi di più »

Blog | Il viaggio del Coronavirus con una famiglia da Wuhan a Shenzhen. Lo studio del contagio - Info DataUna famiglia in visita ai parenti, quando l'epidemia non era ancora tale. Ecco come si muove il Covid-19 e come è stata scoperta la trasmissione da uomo a uomo e quella da pazienti asintomatici
Leggi di più »

Blog | Longevità e salute: quanti anni vivremo senza patologie o disabilità? - Info DataBlog | Longevità e salute: quanti anni vivremo senza patologie o disabilità? - Info DataLa popolazione italiana ha espresso per diversi anni un calo degli anni vissuti in buona salute. Soltanto di recente la situazione è cambiata in positivo.
Leggi di più »

Blog | A un metro di distanza - Alley OopLe scuole sono chiuse in tutta Italia, ma ancor prima del decreto la distanza imposta apre a una serie di riflessioni sulla relazione tra docenti e alunni
Leggi di più »

Blog | Le Vittoriose, 20 storie di donne che hanno un’idea per il nostro futuro - Alley OopBlog | Le Vittoriose, 20 storie di donne che hanno un’idea per il nostro futuro - Alley OopLuciana Lamorgese, Bina Awargal, Anne-Marie Slaughte sono fra le 20 donne che si raccontano nel libro “Le Vittoriose”, in uscita oggi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-14 17:27:06