Blog | 'Noi partigiani': cinque storie dal memoriale della Resistenza italiana - Alley Oop

Italia Notizia Notizia

Blog | 'Noi partigiani': cinque storie dal memoriale della Resistenza italiana - Alley Oop
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 98%

Ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 30 anni: riscopriamo le storie dei partigiani italiani, le loro scelte e il loro coraggio, per onorare il 25 aprile.

poi venne la notte del silenzioincollati alle barricate alcuni di noi vivevano d’attesaIl 25 aprile 1945 è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, stabilendo, tra le altre cose, la condanna a morte per tutti i gerarchi fascisti, incluso Benito Mussolini, che sarebbe stato raggiunto e fucilato tre giorni dopo, in seguito a un tentativo di fuga in Svizzera.

Partiamo da qui, dunque, per onorare questa giornata. Partiamo dalle storie e dai volti di chi ha reso possibile la Liberazione, di chi ha dato un contributo fondamentale, di chi forse non aveva la potenza militare per vincere una guerra, ma aveva lo spessore civile per dare vita a una Repubblica e a una Costituzione che, ancora oggi, mostra il suo valore e la solidità dei principi che la reggono.

A una festa conobbe Giorgio Paglia, allievo militare, originario di Bergamo. Fra i due fu colpo di fulmine e iniziarono a frequentarsi. Giorgio, come molti ragazzi della sua età, aveva dovuto interrompere gli studi per arruolarsi, ma soprattutto dopo l’armistizio cominciò a non fare troppo mistero del suo vero pensiero sulla guerra.

Il primo della famiglia a fare i conti con il fascismo fu il fratello, arruolato nella guerra in Jugoslavia nel 1941, da cui tornò con un racconto che concluse con due parole: ““. Dopo l’armistizio, stanchi della povertà causata dalle guerre volute dal regime e delle angherie subite come lavoratori, la maggior parte degli uomini, operai nelle fabbriche della zona, decise di coordinarsi per resistere all’occupazione tedesca e andare sulle montagne.

Quando la guerra finì, per Maria cominciò una nuova vita in cui mise a frutto ciò che aveva imparato con la Resistenza e l’importanza di lottare contro le ingiustizie. Giovanissima e senza titoli di studio, si unì alle lotte sindacali contadine, fino a diventare responsabile di Federmezzadri, con cui riuscì a strappare un contratto più dignitoso per i mezzadri.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | La donna che ha reso immortale Vincent Van Gogh - Alley OopBlog | La donna che ha reso immortale Vincent Van Gogh - Alley OopQuasi dimenticata, è stata la cognata Jo Van Gogh a rendere immortale l'arte di Vincent. Un romanzo racconta i due anni cruciali a Parigi.
Leggi di più »

La resistenza della Liegi-Bastogne-LiegiLa resistenza della Liegi-Bastogne-LiegiLa Liegi-Bastogne-Liegi è ormai l’unica corsa in bicicletta che prevede un ritorno. Un affascinante errore storico - di giostuzzi LBL2023
Leggi di più »

Casarini: '25 aprile a Marzabotto per nuovo patto Resistenza'Casarini: '25 aprile a Marzabotto per nuovo patto Resistenza''Da Marzabotto domani proporrò a tutti di stringere un nuovo patto di 'resistenza', contro la violazione sistematica dei diritti umani che i vari
Leggi di più »

25 aprile, il messaggio di Berlusconi: 'Costituzione si fonda su Resistenza'25 aprile, il messaggio di Berlusconi: 'Costituzione si fonda su Resistenza''Noi siamo un grande popolo, capace di rimanere unito di fronte alle emergenze e che, all’occorrenza, oggi come ieri, è capace di superare ogni
Leggi di più »

Fini: “La destra eviti divisioni sul 25 aprile. Meloni dica senza ambiguità che i conti con il fascismo fatti con nascita An”Fini: “La destra eviti divisioni sul 25 aprile. Meloni dica senza ambiguità che i conti con il fascismo fatti con nascita An”L’ex leader di An: «La destra riconosca il valore dell'antifascismo e la sinistra la smetta di avere la paternità esclusiva della resistenza: nella resistenza …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 12:48:38