PNRR, se l'Italia mette in standby la comunicazione con i cittadini | Post di GamFlavia, esperta di comunicazione istituzionale e aziendale, giornalista | via econopoly24 econ24 28dicembre NextGenerationEU --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Mentre la stragrande maggioranza dei Paesi europei ha dedicato, all’interno dei propri piani di riprese e resilienza, ampio spazio alla programmazione di attività di comunicazione finalizzate a far conoscere ai cittadini le opportunità delPer ora è attivo solo un sito web,, con annessi e ovviamente immancabili profili social, ma non è ancora stata presentata una strategia di comunicazione organica e articolata sul NextGenerationEu.
Eppure l’Europa stessa, nel suo regolamento e nelle sue linee guida sul Recovery Plan, ha espressamente invitato gli Stati membri a includere nell’ambito dei rispettivi piani una bozza di strategia di comunicazione per aumentare la consapevolezza e la fiducia dei cittadini europei verso il più grande piano di sviluppo continentale mai approvato dal dopoguerra a oggi, nonché fornire un’informazione trasparente su come verranno investiti i moltissimi soldi stanziati.
La Francia ha già messo a disposizione linee guida, la Lituania ha già riservato dei budget ad hoc, la Croazia e il Portogallo hanno previsto di utilizzare anche i canali tradizionali – tv, stampa e punti fisici – non solo il web, per raccontare il PNRR ai cittadini e raggiungere quindi anche la popolazione più anziana e meno scolarizzata.
Se quindi la maggior parte dei Paesi europei sembra aver colto la sfida, conferendo una centralità al dialogo con i cittadini, l’Italia nel suo piano ha liquidato la questione in 15 righe. Ma senza una buona comunicazione capillare e pianificata si rischia di compromettere quel clima di fiducia verso l’Europa faticosamente ripristinato a seguito delle misure messe in campo per rispondere all’emergenza della pandemia, grazie soprattutto a NextGenerationEU.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Robot e intelligenza artificiale, i piani del PNRR arrivano troppo tardi?Robot e intelligenza artificiale, i piani del PNRR arrivano troppo tardi? | Post di g__gallone, laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso la Sapienza di Roma | via econopoly24 27dicembre --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Pnrr, dai fondi infrastrutturali in Europa già attivi investimenti per mille miliardiNel Continente operano 142 fondi che hanno in portafoglio quasi 3mila asset, soprattutto nelle rinnovabili. Con il Piano nazionale si apre lo spazio per una partnership pubblico-privata che può fare da volano alla finanza sostenibile
Leggi di più »
Pnrr, Giorgetti: 400 milioni all'imprenditoria femminilePer il ministro dello Sviluppo Economico necessita 'Sostegno alle competenze delle donne per progetti innovativi e l'avvio di nuove attività'
Leggi di più »
Mercato auto, in Italia fra crisi chip e incentivi mancati si rischia la “tempesta perfetta”Se l’industria automobilistica italiana aveva sperato in un anno di forte ripresa - dopo un anno devastato dal covid, con 1,38 milioni di auto vendute, il 28% sul 2019, a livelli non più...
Leggi di più »