Turismo alpino e Covid: come la montagna si sta preparando alla Fase 2 e 3
Ci si preoccupa, giustamente, di come i nostri litorali riusciranno a far fronte alle sfide imposte dal COVID-19, fra distanziamento fisico e controlli. Ma non è che la montagna, nonostante la minore densità, rischi di meno. Gli spazi nelle strutture sono spesso esigui e promiscui, e in molte zone è alto il numero di turisti “necessario” per non andare in perdita.
Al momento so che alcune regioni stanno discutendo sugli eventuali strumenti di controllo del turista, ma non è facile, perché in montagna può essere semplice controllare il turista , ma non l’escursionista giornaliero, che rappresenta la maggior parte del turismo estivo Il punto centrale è che anche il turismo alpino dovrà scegliere se puntare sull’aumento del flusso a parità di offerta, e di prezzo, o se investire nella costruzione di servizi più strutturati, quindi più costosi, che portino in montagna flussi meno cospicui ma generanti più valore aggiunto per il territorio.
Ci sono province come Verbano-Cusio-Ossola, Aosta e Bolzano, dove la maggior parte del turismo è straniero, mentre in altre zone la situazione è ribaltata. Anche il numero di arrivi varia notevolmente: si passa dai 14 arrivi per abitante a Bolzano, al 10 della Valle d’Aosta, ai 5 di Belluno, ai 4,8 di Sondrio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Fase 2: quattro scenari per prevedere il contagio (aggiornato) - Info DataNel periodo che va dal 18 maggio all’8 giugno, per esempio, non ci sarebbero praticamente differenze fra il lockdown generale e una modesta riapertura
Leggi di più »
Covid-19, negli ospedali della Lombardia zero decessi per la prima volta - VanityFair.itIl dato si riferisce alle strutture sanitarie, dove per la prima volta da quando è iniziata la pandemia, nelle ultime 24 ore nessun letto della terapia intensiva si è liberato perché il paziente non ce l'ha fatta
Leggi di più »
Tutti i perché del fallimento di Trump nella gestione dell’emergenza CovidGli Stati Uniti detengono il triste record di primo paese al mondo per casi e morti da coronavirus. Nei prossimi giorni verrà superata la soglia delle 100.000 vittime
Leggi di più »
Amazzonia in fiamme per la crisi da Covid - Il Fatto QuotidianoDa inizio anno l’Amazzonia e altre foreste tropicali in Sudamerica, Africa e Asia sono tornate a bruciare a ritmi che non si erano mai visti negli ultimi tre decenni. A inquietare gli studiosi e le associazioni per la difesa dell’ambiente è il fatto che questo periodo nelle aree tropicali segna la stagione delle piogge, durante …
Leggi di più »
Federica Brignone mette all’asta 12 cimeli per aiutare lo sport dilettantistico a uscire dall’emergenza Covid-19Gli oggetti – unici – della campionessa del mondo di sci alpino serviranno a raccogliere soldi per l’Atletica Sandro Calvesi di Aosta. Ecco come partecipare.
Leggi di più »
Sul Nyt i nomi di mille morti per Covid - Mondo
Leggi di più »