Turismo alpino e Covid: la montagna è pronta a convivere con virus?
Ci si preoccupa, giustamente, di come i nostri litorali riusciranno a far fronte alle sfide imposte dal COVID-19, fra distanziamento fisico e controlli. Ma non è che la montagna, nonostante la minore densità, rischi di meno. Gli spazi nelle strutture sono spesso esigui e promiscui, e in molte zone è alto il numero di turisti “necessario” per non andare in perdita.
Al momento so che alcune regioni stanno discutendo sugli eventuali strumenti di controllo del turista, ma non è facile, perché in montagna può essere semplice controllare il turista , ma non l’escursionista giornaliero, che rappresenta la maggior parte del turismo estivo Il punto centrale è che anche il turismo alpino dovrà scegliere se puntare sull’aumento del flusso a parità di offerta, e di prezzo, o se investire nella costruzione di servizi più strutturati, quindi più costosi, che portino in montagna flussi meno cospicui ma generanti più valore aggiunto per il territorio.
Ci sono province come Verbano-Cusio-Ossola, Aosta e Bolzano, dove la maggior parte del turismo è straniero, mentre in altre zone la situazione è ribaltata. Anche il numero di arrivi varia notevolmente: si passa dai 14 arrivi per abitante a Bolzano, al 10 della Valle d’Aosta, ai 5 di Belluno, ai 4,8 di Sondrio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | L'amore ai tempi del Covid-19, l'importanza dei libri che raccontano il reale - Alley OopRocco Schiavone ambientato al tempo del Covid19. Il regalo, gratuito sul sito Sellerio, dello scrittore Antonio Manzini.
Leggi di più »
Blog | Dieci suggerimenti a politici e scienziati per gestire Covid-19Dieci suggerimenti a politici e scienziati per gestire Covid-19 | Post di AMagnoliBocchi, fondatore e ceo di Foresight Advisors | via econopoly24 econ24 28maggio --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Leggi di più »
Shopping post Covid-19: le nuove regole per provare abiti e accessoriSecondo le linee guida redatte da Federmoda, la prova dei vestiti e delle calzature resta a discrezione del commerciante. Ma, nel caso lo si permetta, alcune precauzioni vanno seguite con attenzione
Leggi di più »
il Covid gli brucia i polmoni, 18enne salvato con un doppio trapiantoTrapianto effettuato al Policlinico di Milano coronavirus
Leggi di più »
La feroce nemesi del Covid-19 sugli stereotipi di Beppe Sala - Il Fatto QuotidianoIn quest’epoca di pazzi ci mancavano i sindaci supereroi in posa assertivo-volitiva sul tetto del Duomo, in piedi tra le guglie con mascherina e fascia tricolore in suggestivo pendant con le frecce omonime che gli saettano sopra la testa. “‘Patria’ deriva dall’aggettivo patrius, paterno. E così che mi piace pensarla”, recita la didascalia dell’intenso ritratto …
Leggi di più »
Covid-19, diciottenne salvato da un trapianto record al Policlinico di MilanoIl giovane, senza precedenti patologie, ridotto in fin di vita dal coronavirus. È la prima volta in Europa per un’operazione di questo tipo: negli stessi giorni un intervento analogo anche in Austria
Leggi di più »