Il preziosissimo blu egizio, l'ocra gialla e il rosso: recenti scavi alla Domus Aurea, nel Parco archeologico del Colosseo, hanno svelato due preziose vasche usate per spegnere la calce e per conservare e lavorare i pigmenti colorati da usare nelle decoraz...
Il preziosissimo blu egizio, l'ocra gialla e il rosso: recenti scavi alla Domus Aurea, nel Parco archeologico del Colosseo , hanno svelato due preziose vasche usate per spegnere la calce e per conservare e lavorare i pigmenti colorati da usare nelle decorazioni parietali del monumentale palazzo.
Conosciuto e usato almeno dalla metà del III millennio a.C. in Egitto e in Mesopotamia, si diffonde poi nel Mediterraneo antico. Nel mondo romano è usato nelle decorazioni pittoriche da solo o associato ad altri pigmenti per realizzare specifiche varietà cromatiche e ricercati effetti di luminosità: per dare lucentezza agli occhi o per realizzare il chiaroscuro nei panneggi delle vesti.
"Il fascino trasmesso dalla profondità del blu di questo pigmento è incredibile" - commenta Alfonsina Russo, direttore del Parco archeologico del Colosseo - La Domus Aurea ancora una volta emoziona e restituisce la brillantezza dei colori utilizzati dai pittori che abilmente decorarono la stanze di questo prezioso e raffinato palazzo imperiale".
Blu Ocra-Gialla Brillantezza Rosso Colosseo Egizio Alfonsina-Russo Parco-Archeologico Fascino Pompei Vasca Decorazione Centro-Di-Produzione Nerone Scavo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cagliari: Passione Rossa e Blu Invade l'Unipol DomusIl Cagliari si conferma come la squadra con la più alta percentuale di affluenza allo stadio in Serie A 2025. L'amore dei tifosi sardi per la propria squadra, unito alla voglia di assistere al grande calcio, riempie quasi ogni partita all'Unipol Domus.
Leggi di più »
La Sezione Aurea: Trovare il Taglio di Capelli Perfetto per Ogni Forma di VisoL'articolo esplora l'applicazione della teoria della Sezione Aurea nel mondo della bellezza, in particolare per trovare il taglio di capelli più armonico per ogni forma di viso. Si forniscono suggerimenti pratici basati su questa proporzione matematica.
Leggi di più »
Domus de Janas: Le Case delle Fate in corsa per il Patrimonio Mondiale UNESCOLe Domus de Janas, antiche tombe scavate nella roccia, potrebbero diventare patrimonio mondiale UNESCO entro quest'estate. Questo tesoro preistorico, diffuso in tutta la Sardegna, racconta le origini dell'arte e dell'architettura dell'isola.
Leggi di più »
Inter Sconfigge il Cagliari con un 3-0 alla Unipol DomusL'Inter ha dominato la partita contro il Cagliari, vincendo con un netto 3-0 alla Unipol Domus. L'Inter ha giocato con grande intraprendenza nel primo tempo, creando diverse occasioni di gol, ma solo Lautaro Martinez ha segnato al 28' su cross di Dumfries. Nella ripresa, Bastoni ha segnato il raddoppio al 53', seguito da un altro gol di Martinez al 71' e un rigore di Calhanoglu al 78'.
Leggi di più »
Inter supera il Cagliari 3-0 all'Unipol DomusL'Inter chiude il 2024 in grande stile con una vittoria 3-0 sul Cagliari all'Unipol Domus. I nerazzurri di Inzaghi, dopo un primo tempo equilibrato, sblocca il risultato con Bastoni e Lautaro Martinez raddoppia. Calhanoglu con un rigore sigla il tris. L'Inter vola a Riad per la Supercoppa italiana.
Leggi di più »
Le Domus de Janas della Sardegna Aspirano alla Riconoscimento UNESCOLe Domus de Janas, tombe preistoriche scavate in roccia presenti in Sardegna, cercano il riconoscimento UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Il comitato dell'ONU valuterà le candidature entro luglio 2025.
Leggi di più »