Coinvolge tutti e colpisce durante il periodo estivo quando l'ansia di divertirsi si fa sentire
A volte il senso di ansia, inadeguatezza e solitudine proviene anche dai socialFOMO, Fear of Missing Out, la paura di essere tagliati fuori, di vedere le altre persone vivere la propria vita a differenza nostra
. È una forma di ansia provata soprattutto dagli adolescenti ma che in questo periodo dell’anno può colpire anche gli adulti.i social rappresentano una realtà distorta, falsata, che tende a non mostrare – e in certi casi addirittura a negare – le normali difficoltà , problemi e fatiche che proviamo tutti, in ogni momento dell’anno. Se poi alcuni account che si seguono sembrano particolarmente fastidiosi si può usare l’unfollow. In alternativa, se si teme che qualcuno possa offendersi o di dover dare spiegazioni, esiste anche la possibilità di smettere di vedere i contenuti che posta un amico o un conoscente, senza che questa persona lo sappia. Potrebbe essere anche una scelta temporanea e reversibile, a protezione di eventuali pentimenti».