Accordo da 700 milioni di dollari con il Dipartimento di Giustizia Usa nell'indagine sui disastri in Indonesia ed Etiopia, costati la vita a 346 persone
AGI - Boeing ha raggiunto accordo con il Dipartimento di Giustizia Usa nell'indagine su due incidenti mortali del 737 Max eLa Boeing riconoscerà formalmente la propria colpevolezza e dovrà pagare una nuova sanzione da 244 milioni di dollari.
L'ultima difficoltà legale di Boeing è stata innescata da una decisione del DoJ di metà maggio, secondo la quale l'azienda ha ignorato un accordo di rinvio dell'azione penale del 2021 non rispettando i requisiti per migliorare il suo programma di conformità ed etica dopo gli incidenti del Max.tra Boeing e il DoJ, secondo quanto ha dichiarato in una nota un avvocato dello studio Clifford Law che le rappresenta.durante la certificazione degli aerei Max.
L'ultima difficoltà legale di Boeing è stata innescata da una decisione del DoJ di metà maggio, secondo la quale l'azienda, non rispettando i requisiti per migliorare il suo programma di conformità ed etica dopo gli incidenti del Max. L'accordo prevedeva che Boeing pagasse 2,5 miliardi di dollari in multe e restituzioni in cambio dell'immunità da procedimenti penali. Un periodo di prova di tre anni sarebbe dovuto scadere quest'anno.
A gennaio, però, la Boeing è tornata in crisi quando un 737 Max della Alaska Airlines è stato costretto a un atterraggio d'emergenza dopo lo scoppio di un pannello della fusoliera a metà volo. In una lettera del 14 maggio al tribunale statunitense, i funzionari del DoJ hanno affermato che Boeing ha violato gli obblighi previsti dal Dpa "
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Boeing si è dichiarata colpevole nell’indagine su due gravi incidenti aerei ai 737 MaxL'azienda produttrice di aerei non ha rispettato i termini di un accordo trovato nel 2021 dopo due voli caduti in Indonesia ed Etiopia, in cui erano morte 346 persone
Leggi di più »
Boeing si dichiara colpevole per due incidenti al 737 Max: la super multa per patteggiareLa Boeing ha deciso di patteggiare per gli incidenti mortali del 2018 e 2019, dove persero la vita 346 passeggeri, pagando una multa da 244 milioni di dollari
Leggi di più »
Boeing 737 Max, i procuratori Usa chiedono il processo penale: interventi insufficienti dopo gli incidenti mortaliSecondo i procuratori la società ha violato i termini di un accordo raggiunto per risolvere le cause sui due incidenti del 737 Max nei quali erano morte 346 persone
Leggi di più »
Boeing si dichiarerà colpevole per due incidenti di 737 che causarono la morte di 346 personeBoeing ha accettato di dichiararsi colpevole di un'accusa di cospirazione per frode criminale per risolvere l'indagine del Dipartimento di Giustizia americano collegata a due incidenti mortali (ANSA)
Leggi di più »
Boeing, procuratori Usa raccomandano azione penaleAll’origine della raccomandazione le cause sugli incidenti del 737 Max
Leggi di più »
Boeing si dichiara “colpevole” per gli incidenti al 737 Max. Accordo da 700 milioni con la GiustiziaRiconoscimento formale sui disastri di Indonesia e Etiopia costati la vita a 346 persone. Sanzione da 244 milioni e impegno a investire in sicurezza. Le famigl…
Leggi di più »