Sono all’origine di segnali più deboli e molto rari che li accompagnano (ANSA)
È stata aggiunta una nuova tessera al complicato puzzle dei lampi radio veloci, che in pochi millisecondi rilasciano una quantità di energia tra le più alte osservabili nell'universo: lo studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature e guidato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica è riuscito ad osservare un secondo debolissimo segnale radio che in rari casi accompagna i rapidissimi lampi, ma che persiste più a lungo nel tempo.
Le osservazioni, rese possibili dal radiotelescopio più sensibile al mondo, il Very Large Array degli Stati Uniti, si sono concentrate su FRB20201124A, un lampo radio veloce scoperto nel 2020, la cui sorgente si trova a circa 1,3 miliardi di anni luce. Lo strumento ha infatti registrato l'emissione radio persistente più debole mai rilevata finora per questo tipo di fenomeno.
Ma lo studio permette anche di circoscrivere l’origine ancora molto incerta dei lampi radio veloci, scoperti poco più di 10 anni fa. Secondo i nuovi dati, alla base del fenomeno ci sarebbe una magnetar, cioè una stella di neutroni fortemente magnetizzata, oppure un sistema binario formato da una stella di neutroni o un buco nero che strappano materia alla compagna a ritmi molto intensi.
Lampo Sistema-Binario Stella-Di-Neutroni Magnetar Plasma Buco-Nero Segnale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Via libera della Camera al decreto liste d'attesa, è leggeI sì sono stati 171 e i no sono stati 122 (ANSA)
Leggi di più »
Via libera della Camera al dl liste d'attesa, è leggeI sì sono stati 171 e i no sono stati 122 (ANSA)
Leggi di più »
Incendio Roma, residenti: 'Fumo e odore acre, poi ci hanno evacuato''Alcuni si sono sentiti male ma i soccorsi sono intervenuti subito' (ANSA)
Leggi di più »
Alle Olimpiadi 2024 le unghie sono parte dell'uniforme (e non sono mai state così fantasiose)Lo sport passa anche dalla manicure
Leggi di più »
Imane Khelif: chi sono le persone intersessuali e quali sono le variazioniScoppia la polemica a Parigi, dopo il ritiro di Angela Carini, che ha scelto di non affrontare il match contro la pugile intersessuale...
Leggi di più »
Sassuolo, per Erlic ci sono anche due club tedeschi: sono Hoffenheim e StoccardaNon ci sono solo squadre della nostra Serie A, ovvero Monza, Torino e Parma, sulle tracce del centrale difensivo Martin Erlic in uscita dal Sassuolo dopo la retrocessione in Serie B del club neroverde
Leggi di più »