Arera: mercato libero bollette più costoso dei mercati
Si tratta di un servizio predisposto da Arera per accompagnare il passaggio al mercato libero dell'energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo . Rientrano nelle tutele graduali tutti i: gli over 75, i percettori di bonus sociali, i beneficiari della legge 104 sulle disabilità, gli utenti di strutture abitative d’emergenza o isole minori non interconnesse. Per loro. Per molti fra questi scatterà il passaggio a un nuovo operatore, da settembre.
Il passaggio al mercato libero, intanto, può essere effettuato in qualsiasi momento. Per confrontare le proposte presenti sul mercato, è possibileSecondo l’analisi dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre , tra il 2019 e il 2023 le bollette dell’energia elettrica sono. Altre voci hanno subito incrementi ma inferiori al costo della vita, che in questi quattro anni è cresciuto del 16,3%.
Selezione Sky Tg24 Bollette Energia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bollette, maggior tutela più conveniente del mercato libero: ecco perché secondo l’AreraIl presidente dell’Authority Besseghini: le offerte disponibili sul mercato libero appaiono poco attraenti rispetto ai diversi servizi regolati, essendo caratterizzate da prezzi normalmente più alti. La relazione alla Camera
Leggi di più »
Ventilatori e condizionatori, i 10 consigli per risparmiare sulla bollettaArera: mercato libero bollette più costoso dei mercati
Leggi di più »
Bollette, stangata in 4 anni per luce e gas: le tariffe aumentano più dell'inflazioneArera: mercato libero bollette più costoso dei mercati
Leggi di più »
Bollette, stop al bonus straordinario per le famiglie in difficoltà: come funziona oraArera: mercato libero bollette più costoso dei mercati
Leggi di più »
Bolletta gas, prorogate le tutele graduali Placet fino a dicembre 2025: cosa sappiamoArera: mercato libero bollette più costoso dei mercati
Leggi di più »
Arera: “Tariffe elettriche sul libero mercato più alte del regime tutelatoIn Italia il gas più caro d'Europa. I consumatori: 'Spremuti come limoni'
Leggi di più »