Il passaggio avverrà nei prossimi mesi. Va tenuto conto di alcuni aspetti, fra cui le abitudini di consumo: in questo modo si potrà capire cosa conviene fra tariffa bi-oraria e monoraria.
ha lanciato una campagna per indicare tutti gli strumenti a disposizione dei consumatori, dal modo migliore per difendersi dai call center ai dubbi sulle prossime scadenze.Se un operatore chiama per proporre una nuova fornitura, è diritto del consumatore sapere chiaramente con chi si sta parlando, le ragioni della chiamata e avere anche tempo per riflettere sulla proposta ricevuta.
In questo caso possiamo chiedere innanzitutto al fornitore che ha inviato la bolletta di produrre la prova del nuovo contratto redigendo, quando avverrà il passaggio dal mercato tutelato a quello libero nel settore dell’energia elettrica.
Selezione Sky Tg24 Bollette Luce Contratti Prezzi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bollette gas, l’Arera aggiorna il prezzo per i clienti vulnerabili: +3,1% a maggioIl prezzo di riferimento del gas per il nuovo cliente tipo è pari a 103,66 centesimi di euro per metro cubo
Leggi di più »
Al via campagna 'Chiedi all'Arera' sui dubbi per luce e gas'Chiedi all'Arera' è il nome della nuova campagna di comunicazione istituzionale promossa dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, da lunedì 10 giugno, per aiutare i consumatori, e in particolare i clienti più vulnerabili e le fasce di pop...
Leggi di più »
Arera, a maggio gas per i tutelati +3,1%Per il mese di maggio 2024, il prezzo di riferimento del gas per il cliente vulnerabile in regime di mercato tutelato è di 103,66 centesimi di euro per metro cubo, +3,1% su aprile, quando era 100,54 centesimi. (ANSA)
Leggi di più »
Arera, a maggio gas a 103,66 cent al metro cubo in tutelaPer il mese di maggio 2024, il prezzo di riferimento del gas per il cliente vulnerabile in regime di mercato tutelato è di 103,66 centesimi di euro per metro cubo, +3,1% su aprile, quando era 100,54 centesimi. (ANSA)
Leggi di più »
Energia, l’Arera «chiama» le Authority del Mediterraneo per un’alleanza con le industrieL’obiettivo è rafforzare la cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo anche, e soprattutto, dal punto di vista regolatorio per consentire all’intera area di far pesare la sua centralità nell’ambito dei flussi energetici sfruttando le interconnessioni già esistenti sul fronte elettrico, gas e green.
Leggi di più »
Gli italiani faticano a fine mese, pesa l'incertezzaRapporto Eurispes: in difficoltà per bollette, affitto e mutuo (ANSA)
Leggi di più »