Un articolo di analisi storica sulla crescita dell'estrema destra in Italia, contestualizzando il fenomeno nel contesto post-fascista e negli anni Novanta.
Chi si preoccupa per il successo dell' estrema destra in Italia ha due strade per comprenderne la genesi: focalizzarsi sui movimenti politici di destra, i loro leader e esponenti, oppure cercare di analizzare il contesto storico che ha favorito la loro crescita. Bologna, storico, militante operaista, esperto di logistica e trasformazioni sociali, sceglie questa seconda via, puntando lo sguardo sull'Italia a partire dal secondo dopoguerra.
Con chiarezza e molti dati, prendendo le distanze da interpretazioni largamente diffuse, critica l'idea secondo cui in Italia è sempre stato presente un rischio di sviluppo del neofascismo dovuto a un ceto medio eternamente sottosviluppato. In realtà, il ceto medio italiano riuscì a svilupparsi nel corso del XX secolo, e il rischio fascista fu tenuto lontano grazie all'azione di partiti di massa, sindacati e al sistema del capitalismo di Stato nato durante il periodo fascista. Solo a partire dagli anni novanta, con lo smantellamento di queste strutture e la chiusura dell'esperienza del capitalismo di Stato, il generale depauperamento dei lavoratori iniziò a favorire la formazione di nuovi partiti populisti (Lega, Forza Italia, Cinque Stelle). Questi movimenti, per ragioni tattiche, portarono i neofascisti al potere.L'estrema destra oggi al governo è nata in questo contesto, rafforzandosi approfittando della crisi di quei partiti per intercettare un elettorato sempre più precarizzato o privo di legami sociali.
ESTREMA DESTRA POLITICA STORIA ITALIA CETO MEDIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corriere di Bologna in apertura sui rossoblù di Italiano: 'Bologna, ora si decolla''Bologna, ora si decolla' scrive il Corriere di Bologna in apertura quest'oggi. Nell'ultimo mese e mezzo la formazione guidata da Vincenzo Italiano ha cambiato passo: 19 i punti raccolti. Così l'Euro
Leggi di più »
La Repubblica (ed. Bologna) in taglio basso: 'Bologna-Roma, Saputo chiede l'Europa'Impegno casalingo per il Bologna. La squadra di Vincenzo Italiano torna al 'Dall'Ara' per sfidare questa sera la Roma di Claudio Ranieri. Obiettivo i tre punti per rientrare definitivamente in corsa p
Leggi di più »
Bologna-Roma: Un trionfo del Bologna e le criticità della RomaIl Bologna ha sconfitto la Roma in un'ottima partita di calcio, dimostrando un gioco fluido e completo. La Roma invece, nonostante qualche segnale di miglioramento, continua a mostrare difficoltà. L'analisi del match con punti di forza e di debolezza di entrambe le squadre.
Leggi di più »
Repubblica (ed. Bologna): 'Bologna con vista Champions: gol e divertimento''Bologna con vista Champions: gol, identità e divertimento'. Si parla anche di calcio oggi in prima pagina sull'edizione bolognese di Repubblica, con la formazione di Italiano come argomento principa
Leggi di più »
Corriere di Bologna in taglio basso: 'Il Bologna rivive il sogno Champions'Vittoria casalinga per il Bologna. La squadra di Vincenzo Italiano, dopo essere andata sotto contro il Monza con il gol di Daniel Maldini, ha rimontato e portato a casa l'intera posta in palio. A segn
Leggi di più »
Strage di Bologna, ergastolo definitivo per Cavallini | I parenti delle vittime: 'Giustizia per tutta l'Italia'La Cassazione ha confermato la massima delle pene già inflitte nei primi due gradi di giudizio
Leggi di più »