La torre Garisenda, il monumento simbolo della città di Bologna, insieme alla più...
La torre Garisenda, il monumento simbolo della città di Bologna, insieme alla più alta Asinelli è stata transennata e isolata dal traffico. E' lì da 900 anni ma secondo gli studiosi dà segni di squilibrio. Lo scrive Repubblica. I sensori che ne monitorano le oscillazioni dal 2018, nelle ultime settimane hanno cominciato a fornire dati incongrui, che non sembrano in linea con la serie storica dei movimenti millimetrici tipici della costruzione medievale.
Che ha chiuso al traffico quel tratto di centro, dove passano di solito bus e auto. Oggi il primo cittadino riferirà in consiglio comunale. La torre La Garisenda è sempre stata un po’ “sbilenca”, viene citata da Dante nell’Inferno per questa sua caratteristica e nel 1300 è stata anche “capitozzata”, cioè accorciata di più di 10 metri perché se ne temeva il crollo. Ma adesso è arrivato il momento di ascoltarla bene.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bologna, Due Torri transennate: la Garisenda è a rischio crolloI titoli di Sky TG24 del 23 ottobre - Edizione delle 8
Leggi di più »
WomenXImpact, l'empowerment femminile in scena a Bologna dal 23 novembreLa terza edizione dell'evento ideato da Eleonora Rocca sarà l'occasione di ispirare, connettere e creare opportunità di carriera in Italia e all'estero
Leggi di più »
Bologna-Frosinone, i convocati di Thiago Motta: c'è Kristiansen, out Posch e LucumiIl tecnico del Bologna Thiago Motta ha diramato la lista dei convocati per la sfida di domani con il Frosinone. Fischio d'inizio alle ore 15.00 al Dall'Ara di Bologna. Confermato il recupero di Vict
Leggi di più »
Bologna, i convocati di Motta: la scelta su Kristiansen, Posch ancora outIl tecnico del Bologna Thiago Motta ha diramato la lista dei convocati per la sfida di domani con il Frosinone. Fischio d&39;inizio alle ore 15.00 al Dall&39;Ara di Bologna. Fischio d&39;inizio alle
Leggi di più »