Da Bologna a Roma, da Napoli a Firenze, oggi 20 città hanno il bollino rosso. Massimo rischio per il caldo anche a Trieste, Cagliari e Messina, secondo il ministero della Salute. L'afa dà tregua ad Ancona e Palermo. ANSA
In lieve calo le città italiane da bollino rosso, dove cioè il rischio caldo è massimo per tutta la popolazione, non solo per le fasce a rischio. Se ieri erano 22 i centri urbani particolarmente minacciati dalle alte temperature, oggi saranno 20.
Nell'elenco delle città più calde di questa domenica ci sono Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo. Questo quanto risulta dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute.Le città con il bollino arancione sono, come ieri, Milano e Verona.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Napoli, Roma, Lazio e Fiorentina: il mercato in vista dell'EuropaGli azzurri devono cedere per fare spazio: in partenza Petagna. Biancocelesti all'assalto di Vicario. Volpato come contropartita nell'affare
Leggi di più »
Frutta e verdura, a Roma prezzi alle stelle. Zucchine a 4 euro al chilo, aumenti tra 20 e il 30%Osvaldo, 72 anni, esce dal mercato del Quadraro con tre buste. Non sono piene, ma il frutto della spesa di tre banchi diversi. «Ho pagato 50 euro per prendere un melone, le ciliegie, le...
Leggi di più »
Svilar è sbarcato a Roma: crescerà all'ombra di Rui PatricioIl 22enne portiere serbo-belga, preso a parametro zero dal Benfica, firmerà un contratto di cinque anni
Leggi di più »
Roma: è arrivato Svilar, Mourinho accontentato con CelikIl portiere serbo con passaporto belga è sbarcato a Fiumicino. Ecco il terzino destro turco voluto dal portoghese
Leggi di più »
Nuovo Cinecittà paradiso | Roma vuole (e può) diventare il principale hub cinematografico d’Europa - Linkiesta.itIl piano di ristrutturazione degli studi sulla via Tuscolana prevede un ampliamento di circa due terzi dell’attuale superficie dei teatri esistenti, con tecnologie all’avanguardia e un’attenzione speciale alla sostenibilità. Un progetto legato ai fondi del Pnrr
Leggi di più »
Roma Lido, dal primo luglio il servizio passa a Cotral: le novità sul servizioLe novità dopo l'uscita di scena di Atac
Leggi di più »