Il Bologna ha segnato la sua prima vittoria in Champions League dopo sessant'anni, sconfiggendo il Dortmund in un match emozionante con un ribaltone incredibile. Una vittoria che rappresenta un punto di svolta per la squadra italiana.
La prima vittoria in Champions che doveva esserci è arrivata: con volontà, identità, forza e un ribaltone impensabile ma squassante. Una vittoria storica, potente e dopo sessant'anni di attesa.
Sembrava un'altra rappresentazione (pur se a testa altissima) proiettata alla sconfitta col Dortmund in vantaggio su rigore (Guirassy per trattenuta di Holm ad Anton), invece il Bologna s'è vestito da squadra che sta stupendo il campionato e ha ribaltato tutto, prima con Dallinga e poi con Iling mantenendo la propria luce accesa, viva. E, appunto, a testa altissima. Sfiorando più volte il 3-1. Italiano sceglie la squadra da “tutto per tutto”, non molla nulla, non concede alibi né turnover in qua e in là, non pensa al campionato anche perché è la notte nella quale serve solo vincere per potersi attrezzare al miracolo dei playoff. Ci sono Orsolini e Ndoye, Castro e Ferguson, c’è Pobega al fianco di Freuler e l’affidabilità di Lykogiannis alla sinistra di Beukema e Lucumi. Nuri Sahin, che arriva da una vittoria nelle ultime 8 gare in Bundesliga, sceglie Reyna e Beier dietro al diavolo Guirassy, che in passato era stato anche nel mirino del Bologna, il tutto col 4-2-3-1. Il Dall’Ara si presenta col “muro” rossoblù nel settore Distinti e trentamila anime di cui 3000 tifose del Borussia che parte con l’accesso alle “otto elette” che dista solamente un punto. L’inizio è tutto per il Bologna che di porta in avanti due volte, salvo un’incertezza di Beukema che lancia Beier verso Skorupski, bravo ad uscire con tempismo. Passano dieci minuti e il Bologna compie un’ingenuità pazzesca: succede a Holm che, in occasione del primo calcio d’angolo del Dortmund, trattiene in maniera reiterata Anton. L’arbitro olandese Gozubuyuk non ci mette tre secondi ma uno: vede la maglia allungarsi e indica il rigore da battere, Guirassy al 15’ fa lo scavetto, Skorupski la tocca ma è già per terra, vantaggio giallonero. I rossoblù non arretrano: Ndoye fa una cavalcata che solo Gross chioude a porta spalancata sull’arrivo di Castro mentre al 19’ sia lo stesso Gross che Ndoye sono protagonisti di un rigore chiesto dal Bologna: il difensore tedesco oppone una leggera trattenuta all’attaccante svizzero su cross di Orsolini, esitazione dell’arbitro che prima sembra assegnare il rigore poi niente con annessa ammonizione per le proteste a Freuler. Intervento meno pesante dell’altro ma che lascia mezzo dubbio. Nonostante la delusione del rigore non guadagnato, il Bologna continua a fare il proprio gioco: si prende di forza quattro angoli di fila e poi Orsolini, 27’, impegna Kobel con una botta di destro poco dentro l’area. Ma proprio Orsolini deve abbandonare: problema al bicipite femorale destro, maglia che copre il volto, deve abbandonare e gli viene quasi da piangere. Entra Iling junior ma l’assenza di Orso è una brutta botta: esce da migliore in campo (assieme a Ndoye). La ripresa inizia con un altro cambio: Italiano preserva Freuler già ammonito (per proteste) e infila Odgaard, Ferguson va al fianco di Pobega e il danese si mette sottopunta. C’è un’occasione all’8’ per Ndoye, il tutto mentre il Dortmund subisce la pressione del Bologna ma senza scomporsi più di tanto. Nel frattempo, al 19’, Sahin mette Emre Can e il talento di Adeyemi per Reyna e Duranville: è il momento in cui i tedeschi guadagnano due angoli di fila nel secondo Skorupski esce malissimo ma Guirassy la colpisce male. Tutto deciso? Macché il Bologna ha una identità enorme e la fa vedere: azione che parte da Lykogiannis, Dortmund messo alle strette, fuga a destra di Odgaard, palla in mezzo per Dallinga che – appena subentrato a Castro – infila l’1-1, primo gol in Champions e secondo in assoluto. Siamo al 26’ st e al 27’ c’è il ribaltone: Anton si incesèpica, lo stesso Dallinga prende palla e colpisce Kobel, ribattuta breve e Iling sfrutta perfettamente la diagonale infilando il 2-1. Ribaltone totale. Meritato. E con Sahin che ne ha persa un’altra: ora rischia davvero l’esonero
Bologna Champions League Dortmund Vittoria Risultato Calcio Italiano Skorupski Dallinga Iling
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bologna vs Borussia Dortmund: L'ultima sfida per la prima vittoria in ChampionsIl Bologna, con l'obiettivo di conquistare la prima vittoria in Champions, affronta il Borussia Dortmund nell'ultima partita del girone unico. Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha sottolineato l'importanza della partita e la necessità di dare una gioia ai tifosi.
Leggi di più »
Bologna-Borussia Dortmund: sfida per la vittoria in Champions LeagueIl Bologna cerca il suo primo successo in Champions League contro il Borussia Dortmund in piena crisi. Gli emiliani, dopo un inizio complicato in Europa, arrivano alla gara con un successo in campionato, mentre i tedeschi sono in fase negativa in campionato e in Champions League.
Leggi di più »
Il Messaggero in taglio alto: 'Roma a Bologna, caccia alla prima vittoria fuori casa'Impegno in trasferta per la Roma di Claudio Ranieri. I giallorossi scenderanno in campo oggi al 'Dall'Ara' per affrontare il Bologna di Vincenzo Italiano. Impegno insidioso per i Capitolini che però
Leggi di più »
Panatta carica Sinner: «Vittoria dopo vittoria, dimostrate che è ingiusto»Adriano Panatta, ex tennista e capitano azzurro, ha indirizzato parole di incoraggiamento a Jannik Sinner in vista degli Australian Open. Panatta ha sottolineato la pressione che Sinner sta affrontando a causa del ricorso della Wada contro l'assoluzione dell'altoatesino da parte dell'Itia per la positività al Clostebol. L'ex campione italiano ha invitato Sinner a rispondere con vittorie sul campo, sottolineando che la continuità dei successi renderà più difficile una possibile condanna futura.
Leggi di più »
Virtus Bologna Sconfigge il Bayern Monaco: Shengelia e Pajola Orchestrali la VittoriaLa Virtus Bologna ha ottenuto una vittoria di prestigio battendo il Bayern Monaco per 82-72 in un match ricco di emozioni. Toko Shengelia è stato il leader offensive delle Vu Nere con 20 punti, mentre Alessandro Pajola, nonostante una fastidiosa botta, ha segnato la tripla decisiva che ha dato alla squadra la sicurezza per chiudere la partita.
Leggi di più »
Bologna-Monza 3-1: Orsolini trascina i rossoblu alla vittoriaIl Bologna riprende il cammino verso la salvezza con una vittoria convincente contro il Monza. Orsolini è stato l'MVP della partita con un triplette da protagonista.
Leggi di più »