Bonaccini: 'Le Regioni raddoppino i vaccini per le farmacie' stefanobonaccini
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazioneRegole per i commentiTi invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti- Più in generale violino i diritti di terzi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da Cracco a Beck: gli chef contro lo spreco alimentareOgni anno buttiamo via 1,6 miliardi di tonnellate (circa un terzo del cibo prodotto in tutto il mondo). Volete fare qualcosa per rimediare? Ecco un'idea
Leggi di più »
Casi di Covid in oltre 700 istituti scolasticiIl viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri: 'L'Italia rischia di fermarsi per le troppe quarantene'
Leggi di più »
Acconciature sposa, le idee per le spose d'autunnoProssime all'altare ma ancora senza l'acconciatura giusta? Dalle Bridal Week della prossima primavera, alcune idee adatte anche per l'autunno 2020
Leggi di più »
Le multe dei torinesi per mettere a posto le strade: stanziati 26 milioniVentisei milioni di euro per aumentare la sicurezza stradale. Soldi che arrivano dalle multe agli utenti della strada indisciplinati: automobilisti, ciclisti, ma pure chi sgarra con il monopattino elettrico. Come ogni anno le casse municipali si riempiono per le multe inflitte l'anno precedente. E, come ogni anno, una parte di queste somme deve essere reinvestita per ridurre i rischi delle strade. Così oggi la giunta comunale ha deciso cosa fare con metà di questi proventi: 22 milioni sono andati per la riparazione, la manutenzione e l'installazione dei semafori, per rimettere in sesto il suolo pubblico e in interventi a tutela dei cosiddetti utenti deboli della strada (pedoni, persone con disabilità e ciclisti, ma anche anziani e bambini). 3,9 milioni Ovvero l’intera somma arrivata dalle sanzioni accertate dai sistemi elettronici come gli autovelox è andata alla messa in sicurezza delle strade. Il Comune si è mosso in linea con le normative nazionali secondo cui a questi settori deve andare almeno il 50% degli introiti per le multe, che sale al 100% nel caso dei dispositivi elettronici. Cifre importanti, quelle del Comune, ma che fanno riferimento al 2019: un anno in cui i Tred erano entrati a regime solo a dicembre. Quindi il prossimo anno sono destinate a lievitare, visto che solo nei primi sei mesi dell’anno (due dei quali con il lockdown totale) i semafori intelligenti che beccano chi passa con il rosso hanno registrato 65mila violazioni. Nei conti del prossimo anno, poi, ci saranno anche le new entry dei monopattini (210 multe da gennaio a questo settembre). Si conferma comunque una performance migliore nel tempo per chi guida a Torino: 82milioni di euro di multe lo scorso anno, contro i 100 del 2019. Quello che aumenta, invece, è la capacità del Comune di incassare le sanzioni: si passa da un 42% al 60%.
Leggi di più »
Renato Zero: 70 anni di energia contro i tabù - VanityFair.itStoria di un artista che ha sempre lottato contro le etichette per raccontare la vita in tutte le sue sfaccettature. Auguri a Renato Zero, che oggi compie 70 anni! 🎉 HappyBirthday
Leggi di più »