Peso messicano, rupie, ma anche i perpetual di Vw e il subordinato di Intesa: diversificare rischiando un po’
Per portare a casa il 4-5% bisogna osare con il peso messicano o la rupia indiana. Tra Svizzera, Usa ed Europa i tassi sono sempre ai minimi termini. E quindi anche con il perpetual di Volkswagen, un titolo senza scadenza e quindi costretto a pagare di più, si resta comunque sotto il 3%.
Il recente successo nel collocamento del Btp Italia quinquennale non deve fare abbassare la guardia: resta inteso che un portafoglio mono debitore non è la strategia di gestione ottimale. Nella lista ci sono anche due titoli del Tesoro italiano indicizzati al tasso euribor semestrale, ma depositari di una maggiorazione importante, che si vedrà se la ripresa dovessero ripartire al rialzo.
In euro, infine, anche due emissioni subordinate di banche e automobili. Ambedue acquistabili per importo minimo di mille euro, mentre, generalmente, chi volesse investire in questa tipologia di strumenti deve partire da centomila. L’emissione di Vw propone un rendimento interessante, sia perché lo strumento non ha scadenza, sia perché, a scelta dell’emittente, il rimborso potrebbe avere luogo il 20 marzo 2022 al valore nominale, 100. Interessante è pure la redditività di Intesa Sanpaolo, la cui obbligazione ha una scadenza poco più che biennale. In valuta estera, un portafoglio a rischio moderato potrebbe essere investito in misura pari al 15% circa. Chi osa di più fino al 40%.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'MEMOS. A proposito di questo millennio': tutto sulla mostra di moda al Museo Poldi Pezzoli di Milano - iO DonnaLa mostra al Museo Poldi Pezzoli di Milano che esplora il significato degli abiti immersi nel contesto per cui sono stati creati è stata prolungata fino al 28 settembre
Leggi di più »
Prestiti senza istruttoria e datori lavoro non responsabili per casi Covid, le misure del decreto liquiditàIl Senato conferma la fiducia al governo sul dl Imprese, ed approva definitivamente il decreto legge Imprese. Il testo è stato approvato definitivamente...
Leggi di più »
Caso Floyd, l'accusa per Chauvin è omicidio volontario. Incriminati altri tre agentiL'agente rischia fino a 40 anni di carcere
Leggi di più »
Michelle Hunziker, ode all'Italia: «Il mio colpo di fulmine» - VanityFair.itLa conduttrice con il viso dipinto dal tricolore, al contrario perché «la foto è un selfie», ha raccontato il suo amore per un Paese scoperto a 16 anni, con mamma Ineke
Leggi di più »
Boris Johnson sotto accusa per l’immunità di gregge: “Ne ha parlato al telefono con Conte”Un documentario su Channel 4 cerca di dimostrare come Downing Street abbia mentito agli inglesi sul Coronavirus. Citato anche il viceministro Sileri, che però smentisce: “Traduzione travisata”
Leggi di più »
La Germania approva un nuovo piano di stimoli da 130 miliardi. Iva ridotta al 16% fino a fine 2020La misura più importante è la riduzione temporanea nel secondo semestre 2020 dell’Iva dal 19 al 16% (e dell’aliquota ridotta dal 7 al 5%) per incentivare la domanda interna. Solo questa misura costerà 20 miliardi.
Leggi di più »