Dal 9 gennaio cambiano le regole sui bonifici istantanei in Europa. Le commissioni saranno più basse e le banche dovranno offrire il servizio a tutti i clienti.
Bonifici istantanei meno cari. Arrivano le nuove regole dettate dall’Europa per abbassare le commissioni chieste dalle banche sui trasferimenti rapidi di denaro. Operazioni che finora gli istituti fanno generalmente pagare di più, a volte con una commissione fissa a volte in percentuale sull’importo trasferito, con un esborso che può arrivare a qualche euro.
Bonifici istantanei, dal 9 gennaio cambiano le regole: arriva la normativa europea, addio ai costi extra\IL REGOLAMENTO\A partire dal prossimo 9 gennaio, come previsto dal Regolamento dell’Unione sui bonifici istantanei, tutte le banche dell’area euro dovranno garantire che i conti di pagamento su cui è possibile ricevere bonifici ordinari in euro siano abilitati anche alla ricezione di quelli istantanei. Inoltre, le commissioni applicate su questo tipo di trasferimenti non potranno superare quelle stabilite sui bonifici ordinari. Dal 9 ottobre inoltre scatterà l'obbligo per le banche non solo di ricevere i bonifici istantanei, ma anche di offrire il servizio ai propri clienti da tutti i conti di pagamento e mediante ogni canale dispositivo, quindi da pc, telefono, sportelli automatici, terminali self-service e filiali.\Il bonifico istantaneo è un servizio di pagamento con cui è possibile trasferire denaro tra conti correnti in meno di 10 secondi, 24 ore su 24, sette giorni su sette, con disponibilità immediata dei fondi. Un bonifico ordinario si può disporre invece solo nelle ore di apertura delle banche nei giorni feriali e servono poi un giorno o due per ricevere effettivamente il denaro. Con i trasferimenti più veloci si potrà usare quindi un bonifico anche per fare acquisti in un negozio, visto che il denaro sarà subito a disposizione di chi lo riceve. In prospettiva quindi i bonifici istantanei potranno sostituire una parte delle operazioni fatte in contanti o con assegni e fare concorrenza in certi casi anche alle carte di pagament
BONIFICI ISTANTANEI EUROPEA FINANZA COMMISSIONI BANCHI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La svolta sui bonifici istantanei dal conto correnteDal 9 gennaio 2025 entrano in vigore le norme previste dal Regolamento europeo. Una buona notizia per chi ha urgenza di effettuare pagamenti...
Leggi di più »
Bonifici istantanei, dal 9 gennaio 2025 si pagheranno come quelli ordinariBuona notizia per tutti coloro che usufruiscono dei bonifici istantanei . Dal prossimo 9 gennaio infatti i costi dei pagamenti istantanei, già...
Leggi di più »
Dal 2025 si potranno fare bonifici istantanei con tutte le bancheA partire dal 9 gennaio in tutti i paesi dell'Unione Europea, e dovranno costare quanto quelli ordinari
Leggi di più »
Bonifici istantanei: dal 2025 saranno gratuiti o quasiDal 9 gennaio 2025, le banche in Italia saranno obbligate a ricevere bonifici istantanei, mentre dal 9 ottobre successivo dovranno anche inviarli. A partire da queste date, il sovrapprezzo sui bonifici istantanei sarà vietato e il costo sarà lo stesso di un bonifico ordinario online, portando un risparmio medio di 1,43 euro per ogni bonifico di 200 euro.
Leggi di più »
Bonifici istantanei, commissioni più basse dal 2025: le novitàLeggi su Sky TG24 l'articolo Bonifici istantanei, commissioni più basse dal 2025: le novità
Leggi di più »
Bonifici Istantanei dal 9 GennaioDal 9 gennaio entreranno in vigore i bonifici istantanei in tutta l'area SEPA, consentendo il trasferimento di fondi in pochi secondi, indipendentemente dal giorno e dall'ora. Il regolamento introduce nuove misure di sicurezza e trasparenza per prevenire frodi.
Leggi di più »