Dall'oggi, tutte le transazioni bancarie in Europa saranno effettuate in tempo reale entro 10 secondi, senza costi aggiuntivi.
Bonifici istantanei disponibili per tutti, su tutti i canali e senza costi aggiuntivi rispetto a quelli tradizionali: scattano oggi le nuove regole Ue, approvate lo scorso marzo, che impongono alle banche di garantire ai propri clienti la ricezione delle transazioni in soli 10 secondi, indipendentemente dal giorno o dall’ora dell’invio, senza spese né oneri supplementari.
Una novità, quella introdotta dal regolamento Ue 2024/886, che mira ad avvicinare i servizi bancari tradizionali ai pagamenti istantanei già offerti da diverse piattaforme, come per esempio PayPal o Satispay: questo consentirà di azzerare le attese di pagamento per cittadini e imprese e anche aumentare la sicurezza. Gli Stati membri la cui moneta non è l’euro dovranno comunque applicare le norme per i conti bancari che già hanno la possibilità di effettuare operazioni in euro, anche se dopo un tempo di transizione più lungo rispetto a quelli della zona euro. Vi sarà inoltre una deroga all’effettuazione del bonifico entro dieci secondi per i suddetti conti bancari se effettuati al di fuori dell’orario lavorativo, date le condizioni variabili circa l’accesso alla liquidità in euro. Per ridurre il rischio di errori o truffe , i fornitori di servizi di pagamento saranno obbligati a verificare la corrispondenza tra il codice Iban e il nome del beneficiario. Secondo un report diffuso da Unimpresa, l’uso del bonifico è in crescita: nel 2024 sono state effettuate transazioni per 8mila miliardi di euro, in aumento di oltre il 5% rispetto alla fine dell’anno precedente. Un trend che va avanti da vent’anni: se nel 2005, l’importo totale dei bonifici era di 1.388 miliardi di euro con 1,1 milioni di operazioni, alla fine del 2023 il volume del denaro movimentato era salito a 7.579 miliardi con un numero di operazioni raddoppiate pari a 2 milioni e 115mila unità
Bonifici Euro Banche Regolamento Ue Pagamenti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonifici Istantanei Gratuiti: Nuove Regole Europee Entrate in VigoreDal 9 gennaio 2024, le nuove regole europee rendono gratuiti i bonifici istantanei per tutti i consumatori e le imprese, eliminando il costo aggiuntivo spesso associato a questo servizio. Le banche saranno obbligate ad accettarli e il 9 ottobre 2025 dovrà essere offerto anche il servizio ai clienti.
Leggi di più »
Bonifici istantanei gratuiti per tutti in ItaliaDall'11 gennaio 2024, tutti gli istituti di credito in Italia saranno obbligati ad offrire bonifici istantanei ai propri clienti senza costi aggiuntivi.
Leggi di più »
Bonifici Istantanei in Europa: Un Diritto per TuttiLe nuove regole europee renderanno i bonifici istantanei accessibili a tutti senza costi aggiuntivi, rivoluzionando il panorama dei pagamenti elettronici.
Leggi di più »
Dal 2025 si potranno fare bonifici istantanei con tutte le bancheA partire dal 9 gennaio in tutti i paesi dell'Unione Europea, e dovranno costare quanto quelli ordinari
Leggi di più »
Bonifici istantanei, dal 9 gennaio 2025 si pagheranno come quelli ordinariBuona notizia per tutti coloro che usufruiscono dei bonifici istantanei . Dal prossimo 9 gennaio infatti i costi dei pagamenti istantanei, già...
Leggi di più »
Bonifici Istantanei Obbligatori per le Banche in ItaliaDall'1 gennaio 2024, tutte le banche italiane saranno obbligate ad accettare bonifici istantanei in euro, applicando commissioni non superiori a quelle dei bonifici ordinari. L'obiettivo è alleggerire il mercato dei pagamenti europei. Dal 2025 sarà obbligatorio anche offrire il servizio ai clienti su tutti i canali.
Leggi di più »