Bonifici online, perché è importante compilare la causale. I rischi di non farlo

Italia Notizia Notizia

Bonifici online, perché è importante compilare la causale. I rischi di non farlo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 67%

Sebbene non sia sempre obbligatoria, è una buona pratica che può fare la differenza per la chiarezza e la sicurezza delle transazioni

Sapevate che, quando si effettua un bonifico per un regalo di matrimonio si dovrebbe scrivere, di regola, nella causale, “donazione obnuziale”? O che, nell’offrire un prestito a un parente o a un amico, bisognerebbe scrivere"prestito infruttifero”? Ebbene, al di là di alcuni eccessi burocratici e lessicali, quando si effettua unpuò garantire trasparenza, facilitare la gestione contabile e rappresentare anche una forma di tutela per chi paga e chi riceve.

Anche se non è obbligatorio in senso stretto, compilare la causale di un bonifico online può risultare utile in diverse situazioni, sia per chi effettua il pagamento che per chi lo riceve. La causale serve a spiegare il motivo per cui si trasferisce una somma di denaro da un conto all’altro, sia esso personale, aziendale o di un ente.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Truffe online, i bonifici istantanei mettono a rischio il recupero del denaroTruffe online, i bonifici istantanei mettono a rischio il recupero del denaroA lanciare l’allarme è il vicequestore Lisa Di Berardino, esperta di truffe cibernetiche durante la presentazione del pulsante anti-frode di Ing
Leggi di più »

Truffe online, a rischio recupero del denaro dei bonifici istantanei: cosa sapereTruffe online, a rischio recupero del denaro dei bonifici istantanei: cosa sapereLeggi su Sky TG24 l'articolo Truffe online, a rischio recupero del denaro dei bonifici istantanei: cosa sapere
Leggi di più »

Preoccupazioni per la sicurezza dei pagamenti online con l'introduzione dei bonifici istantaneiPreoccupazioni per la sicurezza dei pagamenti online con l'introduzione dei bonifici istantaneiUn esperto di truffe informatiche ha espresso preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei pagamenti online in seguito all'introduzione dei bonifici istantanei. Il vicequestore Lisa Di Berardino ha sottolineato la difficoltà nel proteggere i cittadini dalle frodi online se tutte le banche decidessero di adottare questa soluzione.
Leggi di più »

Digitale vuol dire democratico. S’ispira a Taiwan il progetto Plurality che fa votare con i creditiDigitale vuol dire democratico. S’ispira a Taiwan il progetto Plurality che fa votare con i creditiSebbene rasenti l’utopia, Plurality offre uno spunto interessante
Leggi di più »

David Riondino truffato al telefono: 'Mi hanno sottratto 11mila euro'David Riondino truffato al telefono: 'Mi hanno sottratto 11mila euro'Il cantautore e regista ha ricevuto un falso messaggio da Nexi, e ha autorizzato 23 bonifici per un totale di oltre 11mila euro.
Leggi di più »

La truffa telefonica a David Riondino: 23 bonifici da 495 euro. Il numero da non chiamare maiLa truffa telefonica a David Riondino: 23 bonifici da 495 euro. Il numero da non chiamare maiL'attore, cantautore e regista ha ricevuto un sms e poi ha parlato con un operatore. Ma era un raggiro per sottrargli denaro, circa 11mila...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-24 03:11:01