Bonus Cultura, nel 2024 meno beneficiari e introiti dimezzati: i dati

Cultura Notizia

Bonus Cultura, nel 2024 meno beneficiari e introiti dimezzati: i dati
BonusDigitallGiovani
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 15 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 55%

Leggi su Sky TG24 l'articolo Bonus Cultura, nel 2024 meno beneficiari e introiti dimezzati: i dati

- non ha dato i risultati sperati: dei 190 milioni messi in campo per la misura nel 2024, ne sono stati spesi 108. Lo scarto è di 82 milioni. E gli introiti derivanti dalla misura, rispetto al 2023, risultano dimezzati. Cosa è successo? E quali sono le ripercussioni?A denunciare quanto sta accadendo sono tutte le categorie coinvolte, da chi vende libri a chi si occupa di musica, fino al cinema e allo spettacolo.

Inoltre non è possibile comprare più unità dello stesso bene, ad esempio più biglietti per uno stesso spettacolo al cinema o più copie dello stesso libro.Ciascuna ha un valore di 500 euro e le carte sono cumulabili tra loro. Con queste card si possono acquistare

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Bonus Digitall Giovani Governo Meloni Selezione Sky Tg24

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bonus Edilizi: Meno Convenienti dal 2024Bonus Edilizi: Meno Convenienti dal 2024Le agevolazioni per i lavori edilizi saranno applicate con aliquote più basse a partire dal 1° gennaio 2024, con una detrazione massima del 50% limitata alle prime case.
Leggi di più »

Bonus Mamme 2024-2025: Come Funziona e Chi Può Avere AccessoBonus Mamme 2024-2025: Come Funziona e Chi Può Avere AccessoIl bonus mamme, introdotto nel 2024 per le lavoratrici dipendenti con due o più figli, prevede un esonero parziale dei contributi previdenziali. Nel 2025, il beneficio sarà esteso a tutte le lavoratrici, dipendenti e autonome (escluse quelle che hanno scelto il regime forfettario), con determinati requisiti. La misura prevede un'esenzione contributiva fino al decimo anno di età del figlio più piccolo, estendibile fino al diciottesimo anno per le madri di tre o più figli a partire dal 2027. Attenzione, però, all'accesso: l'esonero è condizionato a un limite economico previsto dall'articolo 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2023, n. 213.
Leggi di più »

Il concorso per la Capitale Italiana della Cultura 2024Il concorso per la Capitale Italiana della Cultura 2024Scopri le città candidate e i progetti che si contendono il titolo.
Leggi di più »

Accra Fashion Week 2024 celebra Moda, Cultura e InnovazioneAccra Fashion Week 2024 celebra Moda, Cultura e InnovazioneL'edizione 2024 di Accra Fashion Week si è conclusa con successo, rafforzando la sua posizione come principale evento fashion del Ghana e uno dei più influenti dell'Africa. Vogue Italia ha incontrato Nana A. Tamakloe, managing director di Accra Fashion Week, per discutere dei risultati dell'evento, del legame tra moda e civiltà ghanese e delle prospettive future.
Leggi di più »

Nuove Regole per il Bonus Ristrutturazione nel 2025Nuove Regole per il Bonus Ristrutturazione nel 2025La Legge di Bilancio 2025 introduce cambiamenti significativi alle detrazioni fiscali per riqualificazioni immobiliari. I rimborsi per bonus come ecobonus, sismabonus e bonus ristrutturazione diventano più ristretti, mentre il superbonus termina anticipatamente e scompare il bonus verde. Resta invece invariato il bonus arredi e il bonus barriere architettoniche. L'attenzione si concentra sul bonus ristrutturazione, semplificato e con aliquote fiscali confermate al 2024 per le prime case.
Leggi di più »

Carta cultura giovani e Carta del merito: tutto sul nuovo bonusCarta cultura giovani e Carta del merito: tutto sul nuovo bonusIl governo Meloni ha rinnovato il bonus cultura trasformandolo in due nuove carte: Carta cultura giovani e Carta del merito. Entrambe le carte hanno un valore di 500 euro cumulabili e possono essere utilizzate per acquisti fino al 31 dicembre. La Carta cultura giovani è dedicata a chi compie 18 anni nel 2024, residenti in Italia con ISEE non superiore a 35.000 euro. La Carta del merito è invece destinata ai giovani che nel 2024 conseguiranno il diploma di maturità con un voto di almeno 100 centesimi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:59:09