L’analisi di Ferruccio de Bortoli sull’effetto delle agevolazioni edilizie che peserà sul Paese per anni
Debito pubblico: da tempo un problema per l’Italia, ora più che mai — con l’impatto di superbonus e incentivi — un argomento da affrontare con consapevolezza, per evitare derive populistiche oltre che la deriva dei conti pubblici. Lo sostiene Ferruccio de Bortoli che sull’Economia del Corriere della Sera, in edicola domani gratis con il quotidiano, esorta a considerare il debito di Stato un argomento personale di ciascuno, non un problema di qualcun altro.
Alto il costo: «L’Istat valuta l’uscita in conto capitale, nel 2020-22, in 175 miliardi». Morale: imperativo evitare «la rimozione collettiva» e far sì che la classe dirigente accenda il «senso di responsabilità nazionale». Parlando del debito seriamente, per esempio. Il tema si sposa con le elezioni europee e proprio al futuro dell’Ue L’Economia dedica un approfondimento.
Debito Pubblico Troppe Illusioni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Credito difficile per le famiglie? Torna il pegno (ma con la blockchain e le app)L’analisi di Ferruccio de Bortoli sul nuovo boom dei prestiti con garanzia di oggetti preziosi
Leggi di più »
Dove finisce l’imprenditoria italiana? Che cosa insegnano le storie di Benetton e Fiat (ora Stellantis)L’analisi di Ferruccio de Bortoli sulle ultime vicende delle grandi famiglie
Leggi di più »
Bonus terrazzi, giardino o balconi? Semplicemente 'bonus verde'Disporre di un terrazzo è un sogno per molte persone, tuttavia coloro che hanno questa fortuna, sanno bene che la manutenzione di uno spazio all'aperto può essere molto costosa, soprattutto quando diventa necessario un rifacimento e una ristrutturazione.
Leggi di più »
Ferruccio De Bortoli. Unione doganale o potenza mondiale: il bivio dell’Europa che i partiti trascuranoColloquio con l’editorialista del Corriere: una campagna elettorale domestica per una sfida epocale. La politica estera indicherà lo stato di salu…
Leggi di più »
Tanti anziani, pochi giovani: bisogna andare a caccia di nuovi equilibri tra innovazione e welfareL’analisi di Ferruccio de Bortoli sul dibattito che riguarda la curva demografica e le scelte della politica
Leggi di più »
Condizionatori, tende da sole, rimborsi 730: tutti i bonus per l'estateBonus condizionatori, bonus zanzariere, bonus tende da sole, detrazione centri-estivi e rimborso 730. Anche se l'estate tarda ad arrivare, i bonus che possono interessare le famiglie per la stagione più calda non mancano.
Leggi di più »