Bonus e Incentivi nella Legge di Bilancio 2025

Finanza Notizia

Bonus e Incentivi nella Legge di Bilancio 2025
Legge Di BilancioBonusIncentivi
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 95%

La Legge di Bilancio 2025 introduce diversi bonus e incentivi, tra cui la 'carta nuovi nati', il bonus nido, il fondo dote famiglia, bonus elettrodomestici e detrazioni per famiglie con figli. Sono confermati anche il bonus mamme lavoratrici e gli incentivi per le nuove assunzioni.

La legge di Bilancio tiene dentro diversi bonus e incentivi. Quali i principali? Dal 2025 c’è la «carta nuovi nati»: 1.000 euro per ogni bimbo nato nell’anno ma solo per famiglie con reddito Isee fino a 40 mila euro. Confermato anche per il 2025 il bonus nido: però per i nati dal 2024 l’importo massimo sale a 3.600 euro anche senza altri figli. Confermati 1.500 euro per Isee superiore a 40 mila euro. Le domande vanno inoltrate all’Inps.

La legge di Bilancio tiene dentro diversi bonus e incentivi. Quali i principali? Dal 2025 c’è la «carta nuovi nati»: 1.000 euro per ogni bimbo nato nell’anno ma solo per famiglie con reddito Isee fino a 40 mila euro. Confermato anche per il 2025 il bonus nido: però per i nati dal 2024 l’importo massimo sale a 3.600 euro anche senza altri figli. Confermati 1.500 euro per Isee superiore a 40 mila euro. Le domande vanno inoltrate all’Inps.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Legge Di Bilancio Bonus Incentivi Famiglie Lavoro Finanza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Legge di Bilancio 2025: Nuove Imposte e BonusLegge di Bilancio 2025: Nuove Imposte e BonusLa legge di Bilancio 2025, approvata dal Senato, introduce nuove norme fiscali con tagli al cuneo fiscale e riduzione dell'Irpef, ma non porta alla riduzione delle tasse come promesso. L'Ires premiale beneficia solo 18 mila imprese, mentre le aspettative di uno sgravio per il ceto medio non si sono realizzate. Alcuni contribuenti con redditi bassi e pensionati potranno godere di benefici, mentre le persone più ricche vedranno aumentare le imposte.
Leggi di più »

Modifiche all'Irpef e al Cuneo Fiscale nella Legge di Bilancio 2025Modifiche all'Irpef e al Cuneo Fiscale nella Legge di Bilancio 2025La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche all'Irpef con aliquote stabili, un bonus per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 20.000 euro e una detrazione per quelli tra 20.000 e 40.000 euro. Inoltre, sono previste nuove misure per il cuneo fiscale, con bonus e detrazioni in base al reddito.
Leggi di più »

Legge di Bilancio 2025: Meno Incentivi per la RistrutturazioneLegge di Bilancio 2025: Meno Incentivi per la RistrutturazioneLa Legge di Bilancio 2025 riduce drasticamente le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia. Dal 2025 il bonus ristrutturazione torna alle condizioni iniziali con aliquote inferiori, raggiungendo solo il 30% nel 2028. Lo stesso destino tocca all'ecobonus e al sismabonus. Si prevedono anche riduzioni per i redditi superiori a 75 mila euro. Il dibattito riguarda gli effetti economici di questa riduzione, con la possibilità di un calo dei lavori e un aumento del sommerso.
Leggi di più »

Approvata la legge di bilancio 2025: novita' e misure chiaveApprovata la legge di bilancio 2025: novita' e misure chiaveLa Camera approva la legge di bilancio 2025 con una serie di novità e interventi chiave, tra cui la sopertura di spesa e le misure per l'Assegno di inclusione.
Leggi di più »

Parlamento Approva Legge di Bilancio 2025Parlamento Approva Legge di Bilancio 2025Il Senato ha dato il via libera alla fiducia richiesta dal governo sulla manovra di bilancio. La legge di bilancio 2025 è stata approvata con un voto favorevole. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha sottolineato l'equilibrio della manovra, che sostiene i redditi, le famiglie, la sanità e l'occupazione.
Leggi di più »

Il Senato approva la Legge di bilancio 2025Il Senato approva la Legge di bilancio 2025Il Parlamento ha approvato la Legge di bilancio 2025, la terza dall'insediamento del Governo. La manovra si concentra sul sostegno dei redditi medio-bassi, famiglie con figli, sanità, riduzione dell'imposta e supporto alle imprese. Tra le misure previste, la conferma del taglio del cuneo fiscale, bonus bebè, estensione dei benefici contributivi per le mamme lavoratrici, Ires premiale e pensione a 64 anni. Sono previste anche modifiche al regime fiscale per le criptovalute e la ridefinizione del ruolo dei revisori del Mef.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:20:37