La Manovra economica 2025 segna un cambiamento di rotta nelle politiche di welfare ed energetiche italiane.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
In risposta al preoccupante calo demografico arriva un sostegno economico una tantum per ogni nuovo nato o bambino adottato nel 2025. Per allinearsi, invece, alle direttive europee che spingono decisamente verso soluzioni più sostenibili per il riscaldamento domestico, verranno cancellate le detrazioni per acquistare la caldaiasegna un cambiamento di rotta nelle politiche di welfare ed energetiche italiane.
, che vede l’Italia registrare appena 6,4 nascite ogni mille abitanti, con la legge di bilancio, quindi, arriverà l’anno prossimo, un: niente carte o procedure complessa, ma una semplice domanda online all’INPS., una soglia che consente l’accesso al beneficio anche al ceto medio. Il governo ha stanziato 330 milioni di euro per il 2025, cifra che salirà a 360 milioni negli anni successivi.
. Una decisione che si allinea alle direttive europee e che spinge decisamente verso soluzioni più sostenibili per il riscaldamento domestico.Chi dovrà sostituire la propria caldaia,, a meno che non opti per sistemi più ecologici come gli impianti ibridi, le caldaie a biomasse o le pompe di calore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra 2025, stretta sui bonus caldaie per evitare la procedura d'infrazione dell'UeLeggi su Sky TG24 l'articolo Manovra 2025, stretta sui bonus caldaie per evitare la procedura d'infrazione dell'Ue
Leggi di più »
Tasse, bonus e altri "ritocchi": il governo cambia ancora la Manovra 2025Non c'è l'agognato taglio delle tasse nel faldone di emendamenti che il governo porta in Parlamento con le correzioni alla legge di...
Leggi di più »
Tasse, bonus e altri "ritocchi": il governo cambia ancora la Manovra 2025Non c'è l'agognato taglio delle tasse nel faldone di emendamenti che il governo porta in Parlamento con le correzioni alla legge di...
Leggi di più »
Manovra 2025, dal bonus elettrodomestici al nuovo requisito Naspi: cosa c'è tra gli emendamentiNuovo requisito Naspi (la Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego) per dimessi e riassunti,...
Leggi di più »
Novità nella Manovra 2025: Riduzione Ires e Bonus EletrodomesticiL'esame della manovra 2025 in commissione Bilancio alla Camera è concluso con il via libera agli emendamenti che prevedono diverse novità come la riduzione dell'Ires per le imprese che investono e assumono, bonus elettrodomestici, anticipo pensionistico e rimborsi per i ministri non parlamentari.
Leggi di più »
Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »