🔸 Bonusmobili: tutte le misure e come funziona il rimborso da 5mila euro
Il cosiddetto “bonus mobili” consiste nella detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio.
L'agevolazione è stata prorogata dalla legge di bilancio 2022 per le spese sostenute negli anni 2022, 2023 e 2024 per acquistare mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori.
Indipendentemente dall’importo delle spese sostenute per i lavori di recupero del patrimonio edilizio, la detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro per l'anno 2022 e di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024 riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
La detrazione deve essere ripartita tra gli aventi diritto in dieci quote annuali di pari importo. Le faq predisposte dall’agenzia delle Entrate, aggiornate all'inizio di quest'anno, danno alcune “dritte” pratiche per non perdere il bonus mobili. Eccole.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tv oltre il Bonus Tv: quali sono le novità più interessanti in venditaLa televisione imbocca la strada che porta al futuro tra schermi 8K, reti neurali e deep learning
Leggi di più »
Bonus mobili 2022, come funziona il rimborso per l'arredamento - iO DonnaCosa c'è da sapere sull'agevolazione per le spese su mobili ed elettrodomestici in caso di ristrutturazione
Leggi di più »
Che fine ha fatto il bonus psicologo 2022?Il decreto sembrava in dirittura d'arrivo, poi tutto si è fermato. A che punto siamo? Quando si potrà richiedere il bonus psicologico? Ecco tutte le notizie
Leggi di più »
Bonus mobili ed elettrodomestici, la guida: come funziona e chi ne ha dirittoPer il 2022 la spesa massima detraibile è di 10mila euro. Possono usufruire delle agevolazioni anche i locatari, gli usufruttuari, i nudi proprietari o chi detiene il comodato d'uso
Leggi di più »
Bonus mobili ed elettrodomestici, come funziona e come fare domandaLeggi su Sky TG24 l'articolo Bonus mobili ed elettrodomestici 2022, come richiederlo e tutto quello che c'è da sapere
Leggi di più »