Quali sono i requisiti, come compilare il modulo
Dalla compilazione del modulo ai requisiti, una circolare dell'Agenzia delle Entrate spiega come ottenere l'indennità, riservata ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro e prevista per quest'anno dal decreto Omnibus.Ferme restando le altre condizioni, cioè il limite di reddito e capienza fiscale, i datori di lavoro potranno riconoscere ila prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, monogenitori o conviventi.
Prima delle novità, introdotte dal Dl 167, una delle condizioni per accedere al beneficio era avere sia il coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, sia almeno un figlio fiscalmente a carico o, in alternativa, far parte di un nucleo familiare cosiddetto monogenitoriale. Adesso, invece, il. La circolare ricorda che sono considerati fiscalmente a carico i figli di età non superiore a 24 anni con reddito complessivo fino a 4mila euro al lordo degli oneri deducibili ..
, previsti dalla norma e a dichiarare che il coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, o il convivente, non sia beneficiario della stessa indennità. La circolare di oggi specifica che i dipendenti che hanno già fatto richiesta al sostituto d’imposta non devono presentare una nuova autocertificazione, tranne nel caso in cui, nel rispetto delle nuove regole, sia necessario comunicare il codice fiscale del convivente, e dichiarare che quest’ultimo non sia beneficiario del bonus.
Il sostituto d’imposta riconoscerà il contributo insieme alla prossima tredicesima mensilità, generalmente in arrivo con la busta paga di dicembre; in ogni caso, il lavoratore che, pur avendo diritto al bonus, non dovesse riceverlo, potrà “recuperarlo” con la dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2024, da presentare nel 2025.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonus Natale 2024 a più lavoratori: requisiti per 100 euro, ecco a chi spettaIl Cdm ha dato l'ok per ampliare la platea dei beneficiari dei 100 euro erogati nella tredicesima
Leggi di più »
Bonus Natale 2024, al via le domande: requisiti e come ottenerloC'è tempo fino al 22 novembre 2024 per chiedere sul portale NoiPA l'indennità fino a 100 euro per lavoratori dipendenti che rispettano i requisiti.
Leggi di più »
Stipendi e pensioni dicembre 2024, come cambiano le cifre con Bonus Natale e tredicesimaLeggi su Sky TG24 l'articolo Stipendi e pensioni dicembre 2024, come cambiano le cifre con Bonus Natale e tredicesima
Leggi di più »
Bonus Natale 2024, come richiederlo: istruzioni e cosa c'è da sapereIl bonus Natale 2024 non si riceve in via automatica: ecco come richiederlo.
Leggi di più »
Bonus Natale 2024 anche per genitori single, come cambiano i requisitiL'annuncio del viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo
Leggi di più »
Bonus Natale di 100 euro: entro quando va presentata la domanda per averlo con la tredicesimaI dipendenti pubblici avranno tempo fino alle 12 del 22 novembre: oltre quella data l'indennità sarà riconosciuta solo in sede di dichiarazione dei...
Leggi di più »