Bonus Natale, a chi spetta e come richiederlo: tutti i dettagli

Tredicesima-Mensilità Notizia

Bonus Natale, a chi spetta e come richiederlo: tutti i dettagli
BonusDipendenteAgenzia-Delle-Entrate
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 63 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 92%

Pronte le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate sui requisiti e le modalità (ANSA)

Arrivano le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate sul bonus Natale da 100 euro introdotto dal dl omnibus. Con una circolare ad hoc, le Entrate spiegano a chi spetta il beneficio di importo fino a 100 euro e le regole per ottenerlo in busta paga insieme alla tredicesima mensilità, che viene in genere corrisposta nel mese di dicembre.

A chi spetta il bonus Natale - Tre i requisiti necessari per i dipendenti che intendono richiedere il bonus: avere nel 2024 un reddito complessivo non superiore a 28mila euro; avere sia il coniuge sia un figlio fiscalmente a carico e avere"capienza fiscale", ovvero un'imposta lorda sui redditi di lavoro dipendente di importo superiore a quello della detrazione per lavoro dipendente .

Con riguardo al limite dei 28mila euro, la circolare chiarisce che non concorre al calcolo il reddito dell'abitazione principale e delle relative pertinenze. Quanto invece al secondo requisito, il documento precisa che occorre avere il coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, e almeno un figlio, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato, entrambi fiscalmente a carico.

Come richiedere il contributo - Per ottenere il bonus, il lavoratore dipendente deve presentare al datore di lavoro una richiesta scritta in cui dichiara di averne diritto, indicando il codice fiscale del coniuge e dei figli fiscalmente a carico . In particolare, il dipendente è tenuto a comunicare - tramite autocertificazione - di possedere i requisiti di reddito e familiari previsti dalla norma.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Bonus Dipendente Agenzia-Delle-Entrate Sostituto-D'imposta Importo Natale Indennità

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bonus Befana, 100 euro netti anticipati a Natale: quando arriverà in busta paga e chi lo riceveràBonus Befana, 100 euro netti anticipati a Natale: quando arriverà in busta paga e chi lo riceveràL'ex bonus Befana diventerà «bonus Natale nel mese di dicembre» e per...
Leggi di più »

Bonus di Natale da 100 euro: dalle tasse ai beneficiari, cosa c’è da sapereBonus di Natale da 100 euro: dalle tasse ai beneficiari, cosa c’è da sapereIl bonus riservato alle famiglie a basso reddito prenderà forma attraverso un emendamento del governo al decreto omnibus
Leggi di più »

Bonus Natale: il governo cambia le regoleBonus Natale: il governo cambia le regoleIl Governo ha modificato il Bonus Befana trasformandolo in Bonus Natale. L'erogazione avverrà nelle buste paga di quest'anno invece che del prossimo. Il bonus, riservato ai lavoratori dipendenti con redditi fino a 28mila euro lordi all’anno, coniugati e con almeno un figlio, arriverà insieme alla tredicesima.
Leggi di più »

Bonus Natale, 100 euro in tredicesima, su richiestaBonus Natale, 100 euro in tredicesima, su richiestaGoverno, reddito fino a 28mila euro e con coniuge e figli a carico. Emendamento al decreto Omnibus all'esame delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato (ANSA)
Leggi di più »

Bonus Natale, 100 euro col la tredicesima ma su richiestaBonus Natale, 100 euro col la tredicesima ma su richiestaBonus Natale, i100 euro in arrivo col la tredicesima saranno solo solo su richiesta ma saranno netti
Leggi di più »

Bonus Babbo Natale: 100 euro per dipendenti con reddito sotto i 28 mila euroBonus Babbo Natale: 100 euro per dipendenti con reddito sotto i 28 mila euroIl governo sta lavorando ad un bonus natalizio di 100 euro nette per i dipendenti con reddito inferiore a 28 mila euro e almeno un figlio fiscale a carico. L'aiuto, anticipato dal vice ministro dell'Economia, verrà pagato insieme alla tredicesima e potrebbe essere inserito in un decreto omnibus.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 17:08:29