La novità sarebbe contenuta nello stesso decreto che riapre i termini del concordato preventivo
Si allarga la platea dei beneficiari del bonus Natale di 100 euro che sarà erogato con la tredicesima. L'indennità era stata pensata per i lavoratori dipendenti con un reddito complessivo non superiore a 28mila euro e che nello stesso periodo d'imposta hanno il coniuge e almeno un figlio fiscalmente a carico o, in presenza di un nucleo "monogenitoriale", con un solo un figlio a carico.
Secondo quanto trapelato la novità contenuta nella nuova versione del testo è che non bisognerà più avere necessariamente il coniuge a carico, mentre la soglia di reddito dovrebbe rimanere la medesima. Ma al momento manca l'ufficialità. La norma che amplia la platea degli aventi diritto, a quanto si apprende, sarebbe contenuta nello stesso decreto approvato oggi dal Consiglio dei ministri per riaprire i termini per l'adesione al concordato preventivo biennale, con nuova scadenza al 12 dicembre.Per ottenere il bonus, il lavoratore dipendente deve presentare al datore di lavoro una richiesta scritta in cui "autocertifica" di possedere i requisiti di reddito e familiari previsti dalla norma.
Per i lavoratori del pubblico NoiPa ha predisposto una funzionalità "self service" che consente di fare domanda in pochi click. Si trova nell'area personale, nel menù "servizi" sotto l'ambito "stipendiali". Al portale si può accede con Spid, carta d'itentità elettronica o carta nazionale dei servizi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonus Natale di 100 euro: entro quando va presentata la domanda per averlo con la tredicesimaI dipendenti pubblici avranno tempo fino alle 12 del 22 novembre: oltre quella data l'indennità sarà riconosciuta solo in sede di dichiarazione dei...
Leggi di più »
Il bonus Natale di 100 euro: cosa devono fare i lavoratori dipendenti per averloL'Agenzia delle Entrate ha reso noti altri dettagli sul contributo una tantum
Leggi di più »
Bonus Natale NoiPa nella tredicesima, come chiedere l'indennità fino a 100 euro: requisiti e istruzioniBonus Natale. Per i dipendenti delle amministrazioni destinatari degli stipendi gestiti dal...
Leggi di più »
Bonus Natale, come funziona e come richiederloBonus 100 euro, Calenda: paghetta umiliante fatta col debito
Leggi di più »
Quando arriva la tredicesima per pensionati e lavoratori (con un bonus di 100 euro per alcuni)Il pagamento della mensilità aggiuntiva è previsto sempre nel mese di dicembre, solitamente prima delle festività natalizie, ma le date variano in base...
Leggi di più »
Bonus 100 e lode a 115 euro, il più alto degli ultimi cinque anniRipartite le risorse tra gli Uffici scolastici regionali che dovranno ora girarle alle scuole: in Campania la quota maggiore
Leggi di più »