🔸 Bonusterme fino a 200 euro senza Isee, come funziona e come fare per ottenerlo: ✍🏻 La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha reso finalmente operativo l'incentivo, che potrà essere speso per trattamenti nei centri abilitati.
Direttamente la struttura scelta dovrà verificare, tramite il portale, che non esistano altre prenotazioni a nome dello stesso utente e prenotare il buono. In base ai fondi residui, Invitalia rilascerà al centro termale un documento contenente le informazioni sulla prenotazione dei servizi termali da parte dell’utente e il codice univoco della prenotazione.La prenotazione ha un termine di validità di 60 giorni dalla sua emissione.
Per il bonus terme non sono stati fissati limiti di tipologia di servizio, ma c’è una regola fissata con chiarezza: il trattamento richiesto non deve essere già a carico del Servizio sanitario nazionale, di altri enti pubblici o oggetto di ulteriori benefici riconosciuti all’utente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pmi e brevetti, in arrivo bonus fino a 140mila euro: come fare domandaAl via i nuovi bandi 2021 per la concessione delle agevolazioni Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
Leggi di più »
Fausto Desalu: «Io e Jacobs grandi amici. Dopo la delusione dei 200 metri mi ha convinto a uscire dalla stanza»La festa a Parma (dove si allena) per il campione olimpico: «Da un anno non bevevo un bicchiere di Coca-Cola. Amo le lingue e il metal ma prima delle gare ascolto musica classica»
Leggi di più »
Pmi e brevetti, in arrivo bonus fino a 140mila euro: come fare domandaAl via i nuovi bandi 2021 per la concessione delle agevolazioni Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
Leggi di più »
VerificaC19, ecco come funziona la app per controllare i green pass: le istruzioni per gli operatori🔸 VerificaC19, ecco come funziona la app per controllare i green pass: le istruzioni per gli operatori
Leggi di più »
Reddito di cittadinanza, tutte le bugie di politici e giornali. Lo strumento va migliorato ma funziona contro la povertà, ecco i numeri - Il Fatto QuotidianoSparare contro il reddito di cittadinanza è la moda dell’estate. E come insegnano gli statistici “ai numeri puoi far dire qualsiasi cosa, basta torturarli abbastanza”. Così oggi il Corriere della Sera titola: “Il 36% va a famiglie sopra la soglia di povertà”. Tecnicamente vero, visto che i criteri con cui il Rdc viene assegnato, e …
Leggi di più »