L'agevolazione, fino a 60 euro, serve per acquistare un abbonamento, mensile o annuale, a bus, metro e treni
Un autobus - . A partire dalle ore 8 di domenica sarà possibile fare richiesta per usufruire dell'agevolazione rivolta a famiglie, studenti e lavoratori a basso reddito. Nella riunione del 25 settembre il governo tra le misure del Decreto Energia, ha infatti deciso il rifinanziamento del"per l’acquisto di abbonamenti di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e di trasporto ferroviario nazionale''.
Il bonus è un'agevolazione per acquistare un abbonamento annuale o mensile al trasporto pubblico. Un incentivo volto a promuovere una mobilità sostenibile e un aiuto concreto per lavoratori e studenti, si legge sul sito del governo.Il bonus trasporti 2023 è riconosciuto alle persone fisiche con un reddito entro i 20mila euro. Si può chiedere sulla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico.