Dopo l'allarme lanciato dal Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie (Ecdc)
Cosa dicono gli esperti sull'allarme lanciato dal Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie c'è stata una diminuzione delle coperture vaccinali per la pertosse e il morbillo
, soprattutto nel 2020 e nelle zone più colpite. Poi c'è stata una ripresa delle immunizzazioni e ci siamo riavvicinati al 95% di copertura della popolazione per la pertosse e poco sotto il 95% per il morbillo. Almeno in Italia, ma è chiaro che soprattutto per il morbillo basta scendere di pochi punti rispetto alla copertura che subito rialza la testa.e basta davvero poco.
Il morbillo è una malattia che si diffonde oggi più tra gli adulti non vaccinati e che se colpisce un over 60 con altre patologie diventa molto seria. Come lo è la pertosse per i bambini piccoli, docente straordinario di Igiene all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, sull'allarme lanciato dal Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie , in occasione della Settimana europea dell'immunizzazione, sul boom di morbillo e pertosse in Europa.
"Forse non tutti sanno - e credo neanche tanti medici - che esiste un programma di eliminazione del morbillo dell'Oms che prevede la vaccinazione gratuita. Questo - avverte Rezza - dovrebbe spingere i medici di famiglia a promuovere una migliore conoscenza delle vaccinazioni dei loro assistiti. Siamo di fronte ad un problema non solo italiano, l'Ecdc documenta proprio questo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Boom morbillo e pertosse in Ue, ecco chi rischia: cosa dicono gli espertiDopo l'allarme lanciato dal Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie (Ecdc)
Leggi di più »
“Dio, patria e fontina” e “Il Tomino”: boom di meme sui social dopo l’uscita di…Oltre ai meme, l'uscita al Vinitaly ha portato anche i disegnatori satirici a temperare le loro matite
Leggi di più »
Vino, dopo anni di boom leggera frenata per le esportazioni (ma con molto sfuso)Riduzione in volume dell’1% ma flessione limitata dalla crescita dei vini non imbottigliati. Le vendite oltreconfine si sono fermate a quota 7,7 miliardi: -0,8% rispetto ai 7,8 miliardi del 2022
Leggi di più »
Boom di falsi invalidi dopo lo stop del reddito di cittadinanza?In Campania sono 25 mila in più del 2020 La zona del capoluogo partenopeo dove la banda operava si trova nel quartiere Mercato Pendino ritenuta sotto il controllo del clan Mazzarella. Secondo le stime degli inquirenti, la banda gestiva un business che ha prodotto nel corso del periodo oggetto delle indagini guadagni illeciti per circa 6 milioni di euro in parte versati sotto forma di tangenti alla camorra. Secondo una secondo una stima la banda avrebbe messo in circolo circa 60 milioni di euro falsi se si pone mediamente a 10 euro il prezzo di ciascuna banconota venduta. Spacciava banconote falsificate da 50 euro di tre tipologie, e due da 100 euro, classificate secondo la qualità, ma tutte molto fedeli: offriva a prezzi variabili diverse tipologie di merce la banda di falsari in rapporti con il clan Mazzarella, sgominata dai carabinieri e dalla Procura di Napoli
Leggi di più »
Gas, allarme Consumerismo No Profit: «Dopo stop mercato tutelato è boom di modifiche unilaterali»Secondo l’associazione dei consumatori, il problema centrale riguarda la mancata ricezione, da parte dei consumatori, del preavviso di modifica delle tariffe, una pratica non conforme alle disposizioni del codice di condotta commerciale stabilito...
Leggi di più »
Boom di modifiche unilaterali dopo stop mercato tutelato gasBoom delle pratiche scorrette da parte degli operatori energetici a danno degli utenti con la fine del mercato tutelato del gas, cessato lo scorso 10 gennaio. (ANSA)
Leggi di più »