Nel 2023 l'Italia ha riciclato il 75,3% dei suoi rifiuti di imballaggio: 10 milioni e 470mila tonnellate su un totale di 13 milioni e 899mila tonnellate immesse al consumo. (ANSA)
Nel 2023 l' Italia ha riciclato il 75,3% dei suoi rifiuti di imballaggio: 10 milioni e 470mila tonnellate su un totale di 13 milioni e 899mila tonnellate immesse al consumo. Una percentuale di riciclo in forte crescita rispetto al 71% circa del 2022, anche per via di una riduzione dei pack immessi al consumo in Italia . Sono i numeri della Relazione generale del Conai.
Nel dettaglio, sono state riciclate 418mila tonnellate di acciaio, 59mila di alluminio, 4 milioni e 674mila di carta, 2 milioni e 164mila di legno, 1 milione e 55mila di plastica tradizionale e circa 44mila di bioplastica compostabile, 2 milioni e 46mila di vetro.
Imballaggio Italia Consorzio Riciclo Totale Convenzione Simona-Fontana Pack Comune Numero Alluminio Quantitativo Bioplastica Uso Percentuale Ricorso Legno Acciaio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Calabria: è allarme fauna selvatica, nel 2023 boom danni per agricoltori, indennizzi a rilentoVeterinari e Agronomi, serve un organo permanente in grado di dare risposte immediate e concertate
Leggi di più »
Fondazione Amplifon, nel 2023 investiti 3,5 milioni nel socialeLa Fondazione Amplifon, ente dell'omonimo gruppo che opera nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell'udito, ha presentato il bilancio sociale 2023. Nell'ultimo anno, la fondazione ha investito 3,5 milioni di fondi su sei progetti con 23. (ANSA)
Leggi di più »
Aumentano nel mondo le cause per il clima, 200 nel 2023Nel 2023 nel mondo sono state intentate oltre 200 nuove cause climatiche contro governi e aziende, in aumento rispetto agli anni precedenti. (ANSA)
Leggi di più »
Giornata mondiale del rifugiato, 117 milioni nel mondo nel 2023 secondo l'UnhcrI titoli di Sky Tg24 del 20 giugno, edizione delle 8
Leggi di più »
Toyota, nuovo record nel 2023: vendute nel mondo 11,2 milioni di vettureLa concorrente Volkswagen si assesta al secondo posto con 9,24 milioni di auto. Il precedente record di Toyota era di 10,74 milioni di veicoli, stabilito nel 2019
Leggi di più »
Industriali Mugnai d'Italia, nel 2023 giù mercato del grano duroItalmopa, -18,5% fatturato per calo della quotazione sfarinati (ANSA)
Leggi di più »