Borse positive in Asia e Pacifico dopo gli stimoli all'economia annunciati dalla banca Popolare Cinese per almeno 800 miliardi di yuan (102,33 miliardi di euro) in liquidità. (ANSA)
Borse positive in Asia e Pacifico dopo gli stimoli all'economia annunciati dalla banca Popolare Cinese per almeno 800 miliardi di yuan in liquidità. Shanghai , ancora aperta, guadagna il 3,8%, Hong Kong il 3,7% e Mumbai cede lo 0,07%, mentre Singapore guadagna lo 0,14% mentre Tokyo ha chiuso con un rialzo dello 0,57%, Taiwan dello 0,66% e Seul dell'1,14%. In calo Sidney .
Positivi i future sull'Europa e sui listini Usa in vista dell'indice Ifo sulla fiducia economica in Germania, della fiducia economica americana e degli indici della Fed di Richmond, seguiti dalle anticipazioni sulle scorte settimanali di greggio. Proprio quest'ultimo appare in rialzo insieme al gas per interventi di manutenzione a un impianto in Norvegia.
In crescita anche le quotazioni dell'oro mentre il dollaro si mantiene stabile a 0,9 euro e sale a 144,36 yen e 0,75 sterline. In calo a 134,2 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi con il rendimento annuo italiano in ribasso di 1,1 punti al 3,49% e quello tedesco di 0,3 punti al 2,15%.
Sulla piazza di Tokyo balza l'assicurativo Tokyo Marine Holding e cede Toyota mentre a Shanghai, ancora aperta, corre il settore degli alcolici con il produttore Kweichow Moutai spinto da una forte ripresa della domanda. Sugli scudi Bank of China e i produttori di semiconduttori Longi Green Energy Technology e Hygon Information Technology .
Borsa Hong-Kong Tokyo-Marine-Holding Stimolo Cina Mumbai Asia Popolare-Cinese Toyota Kweichow-Moutai Singapore Dollaro Norvegia Economia Fiducia Liquidità Europa Produttore Taiwan Future Manutenzione Information-Technology Seul Indice
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Borsa: Asia a ranghi ridotti, Tokyo e Shanghai chiuseSeduta a ranghi ridotti per le principali borse di Asia e Pacifico. Sono chiuse per festività infatti Tokyo e Shanghai e quest'ultima lo sarà anche domani, per passare poi il testimone ad Hong Kong mercoledì. (ANSA)
Leggi di più »
Mercedes cala in Borsa: cosa sta succedendo tra Cina ed elettricheLe scarse vendite registrate a Pechino e le difficoltà nel mercato dell'elettrico hanno portato la Stella a rivedere le proprie previsioni finanziarie. Problematiche simili stanno colpendo anche le connazionali Bmw e Volkswagen
Leggi di più »
La Cina stringe la cinghia e azzoppa la moda in BorsaDella Valle: 'Momento difficile, finirà tra 7-8 mesi'
Leggi di più »
Borsa: verso avvio in rialzo su scommessa stimoli Cina, attesa per Pmi Eurozona(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 23 set - Verso una partenza al rialzo per le Borse europee grazie alla decisione a sorpresa della banca centrale...
Leggi di più »
Temu crolla in Borsa, timori sui consumi in CinaNonostante i conti in ordine Pdd Holdings, proprietaria del marchio, rivela un outlook negativo. Un problema che colpisce anche altre società, a causa della crescita incerta dell’economia cinese
Leggi di più »
Borsa, Shanghai sotto i 2.800 punti: è la prima volta da febbraioPartenza negativa anche per Shenzhen e Hong Kong. Col segno più Singapore e Tokyo
Leggi di più »