🔸 Le Borse europee vanno verso un avvio poco mosso nell'ultima seduta di una settimana ad alta tensione, segnata dal picco dell'inflazione americana e dall'incertezza sulle mosse delle banche centrali:
L'economia cinese è cresciuta dello 0,4% anno su anno nel secondo trimestre del 2022 e del 2,5% nel primo semestre. E' quanto annunciato dall'ufficio nazionale di statistica. Il dato è nettamente inferiore alle previsioni degli analisti che stimavano +1,6% nel secondo trimestre. Il rallentamento è dovuto alle restrizioni sanitarie e di una crisi immobiliare che ha pesantemente penalizzato l'attività.
Nell'ultima seduta le borse europee hanno accusato forti perdite con Milano protagonista in negativo per i rischi di crisi di governo che poi si sono concretizzati in serata. La giornata è stata sempre in rosso e il ribasso si è acuito quando nel pomeriggio è arrivata la fiducia al Governo al Senato senza i 5 stelle. Poi il mercato si è un po’ ripreso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cina: effetto Covid sul Pil, +0,4% nel secondo trimestre - Ultima OraLa Cina segna nel secondo trimestre un Pil in crescita annua dello 0,4%, pagando un conto salatissimo per le politiche della 'tolleranza zero' al Covid-19, costata tra l'altro a Shanghai il blocco totale ad aprile e maggio. (ANSA)
Leggi di più »
Cina, effetto Covid sul Pil: +0,4% nel secondo trimestreLa Cina segna nel secondo trimestre un Pil in crescita annua dello 0,4%, pagando un conto salatissimo per le politiche della 'tolleranza zero' al Covid-19, costata tra l'altro a Shanghai il blocco totale ad aprile e maggio. Il dato, diffuso...
Leggi di più »
Cina: effetto Covid sul Pil, +0,4% nel secondo trimestre - EconomiaPesa la politica della 'tolleranza zero', -2,6% dato congiunturale (ANSA)
Leggi di più »
» Agevolando: borse di autonomia per ragazzi in uscita da percorsi di tutela extra-familiare
Leggi di più »
Commissione Ue: cupe le previsioni sul Pil per il 2022 e il 2023La Commissione Ue si appresta a rivedere ancora una volta al ribasso le stime sul Pil dell'Eurozona per il 2022 e il 2023. Nelle previsioni economiche d'estate, che saranno presentate dal commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, la crescita dovre...
Leggi di più »
L’allarme di Bruxelles “Davvero mandate via Draghi?” Vola lo spread, Borse giùVon der Leyen evidenzia la stretta collaborazione con il presidente del Consiglio. Preoccupazione per i 200 miliardi concessi con il Recovery Fund, i…
Leggi di più »