Il presidente della Federal Reserve di Chicago: «Se le condizioni inizieranno a peggiorare, risolveremo il problema». E Trump sui social incolpa i democratici: «Kamala non ne ha idea. Biden sta dormendo profondamente.
Davanti al nuovo crollo delle Borse mondiali, la Federal Reserve ieri ha mandato un segnale ai mercati. «Il compito della Fed è molto semplice: massimizzare l’occupazione, stabilizzare i prezzi e mantenere la stabilità finanziaria», ha detto il presidente della Federal Reserve di Chicago, Austan Goolsbee alla Cnbc.
Si tratta della maggiore flessione dal lunedì nero del 1987, un crac legato in parte ai timori sull’economia americana, ma soprattutto al rialzo dello yen delle ultime settimane, che da un lato frena la competitività dell’export delle aziende del Sol Levante, dall’altro costringe gli investitori che si sono indebitati in yen per finanziare le loro scommesse a chiudere frettolosamente posizioni diventate all’improvviso insostenibili. In caduta libera anche Seul .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Borse in forte calo, analisti guardano alla FedPanic selling sui mercati (ANSA)
Leggi di più »
Borse in forte calo, analisti guardano alla Fed Parigi -1%, Milano -1,98%, Francoforte -1,7% (ANSA)
Leggi di più »
Il tonfo nel tech e lo spettro della recessione, il venerdì nero delle BorseMilano brucia 40 miliardi in 2 giorni. Intel a picco a New York (ANSA)
Leggi di più »
Borse Cina: chiudono caute in attesa misure della Banca centraleHong Kong sale (+1,3%) con Alibaba e aspettative tagli Fed (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 lug - Le Borse cinesi hanno cancellato i guadagni...
Leggi di più »
Terremoto per le criptovalute: persi oltre 300 miliardi un giornoLa tempesta finanziaria nelle Borse di mezzo mondo non risparmia nemmeno le criptovalute, che ieri...
Leggi di più »
Borse: le tempeste e le bussole (per non perdersi)I mercati azionari sono diventati poco a poco incredibilmente concentrati. Mai così poche aziende avevano pesato così tanto sul valore totale dei mercati mondiali
Leggi di più »