Messa e cerimonie per ricordare il giudice e la sua scorta
Trentadue anni dopo, Palermo ricorda la strage di via D'Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Il Presidente del Consiglio "La loro eredità ci spinge a rinnovare il nostro impegno nella costruzione di una società più giusta e sicura", sottolinea, dal canto suo, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Poi la messa di suffragio: l'arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, nella sua omelia ha chiesto un reale impegno per individuare le precise responsabilità, i depistaggi e le collusioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella ricorda Borsellino: 'I depistaggi sono una ferita, il bisogno di verità è insopprimibile'Anniversario della strage di via d'Amelio. 'Con atti spietati di guerra, si voleva piegare lo Stato e sottomettere la società. Le Istituzioni e…
Leggi di più »
Mattarella e Meloni, le parole su Borsellino 32 anni dopo la strageLe parole del presidente, il messaggio sui social della premier
Leggi di più »
Mattarella: 'Gli insegnamenti di Falcone e Borsellino continuano a segnare il dovere della Repubblica'"La loro eredità è preziosa ben oltre indagini e processi", dice il capo dello stato a 32 anni dalla strage di via D&39;Amelio. "Ci hanno mostrato che la mafia si batte anche nella scuola, nella cultura, nella vita sociale".
Leggi di più »
Una suggestiva luna piena sulla capitale boliviana La Paz... (ANSA)
Leggi di più »
Metsola: 'Onoriamo la memoria di Borsellino, vinceremo'Il ricordo dedicato durante la plenaria dell'Eurocamera a 32 anni dalla strage di Capaci (ANSA)
Leggi di più »
Paolo Borsellino, 32 anni fa la strage di via D'Amelio causata dalla mafiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Paolo Borsellino, 32 anni fa la strage di via D'Amelio causata dalla mafia
Leggi di più »