Mattarella: 'Via D'Amelio segno indelebile'. Meloni: 'L'Italia non dimentica Borsellino' (ANSA)
Un minuto di silenzio è stato osservato alle 16.58 in via Mariano d'Amelio dove il 19 luglio 1992 un'autobomba uccise il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della polizia di Stato. Nella strada si trova circa un migliaio di persone, tra cui il fratello del magistrato, Salvatore Borsellino, e i ragazzi delle agende rosse. Dopo il silenzio la banda ha suonato l'inno di Mameli.
Borsellino non si tirò indietro dal proprio lavoro dopo la strage di Capaci. Continuò ad andare avanti. Onorare la sua memoria vuol dire seguire la sua lezione di dignità e legalità e far sì che il suo messaggio raggiunga le generazioni più giovani", conclude il capo dello Stato.
Emanuela-Loi Agostino-Catalano Walter-Eddie-Cosina Vincenzo-Li-Muli Claudio-Traina Strage Sergio-Mattarella Gratitudine Lorenzo-Fontana Giorgia-Meloni Vicinanza Servitore Nazione Agente Capo-Dello-Stato Mandante Commozione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di Via D'Amelio, 33 anni dopo la morte di Paolo BorsellinoTrentatrè anni di misteri. Non tanto sui mandanti mafiosi che sono stati condannati in via definitiva e hanno i nomi di Totò Riina, Bernardo Provenzano e altri boss della cupola. Ma su chi potrebbe aver deciso la sua eliminazione a tavolino.
Leggi di più »
Via d’Amelio, Salvatore Borsellino: “L’intervista di mio fratello su Berlusconi e…Il fratello del magistrato assassinato spiega quali furono - dal suo punto di vista - le cause acceleranti della strage di via d'Amelio a 33 anni dai fatti
Leggi di più »
Strage di via D’Amelio, Mattarella: “La democrazia è stata più forte”Il presidente della Repubblica ricorda l'attentato a Paolo Borsellino e alla sua scorta: 'Segno indelebile'. La Russa: 'Ferita aperta'. La premier: 'Il suo esempio vive ogni giorno'
Leggi di più »
Mattarella,strage via D'Amelio segno indelebile per Italiavoluta dalla mafia per piegare le istituzioni democratiche, a meno di due mesi dall'attentato di Capaci, intendeva proseguire, in modo eversivo, il disegno della intimidazione e della paura. (ANSA)
Leggi di più »
Borsellino, Mattarella: 'Strage segno indelebile nella storia italiana'L'omaggio della politica nel 33esimo anniversario della bomba in via D'Amelio
Leggi di più »
Paolo Borsellino, 33 anni dalla strage di Via D’Amelio. Le parole di Mattarella e MeloniA 33 anni dall’attentato mafioso a Palermo che portò alla morte del giudice Paolo Borsellino e dei cinque agenti della sua scorta, il presidente della ...
Leggi di più »