Come Twitter è diventato il gatto di Schrödinger di Musk Il social network si trova in un limbo anomalo dopo che il fondatore di Tesla ha sospeso la trattativa per la sua acquisizione | pietrominto
sono troppi, davvero troppi, talmente tanti da invalidare l’accordo preso con la società: Musk, infatti, ha detto di non volere procedere con l’acquisizione se prima Twitter «non proverà che irappresentano meno del 5% dei suoi utenti». La retromarcia non è stata gradita dai mercati che, così come avevano premiato la prospettiva dell’acquisizione, hanno fatto crollare il titolo alle prime avvisaglie del ripensamento da parte di Elon.
Oggi Twitter si trova in una situazione anomala per un’azienda di tale valore e prestigio: un gatto di Schrödinger che è contemporaneamente di Elon Muskrigettato da Elon Musk. Nel frattempo, però, le carte sono state firmate e la SEC guarda allo spettacolo preoccupata. Quanto a Twitter, ha fatto sapere di voler procedere con l’acquisizione come da accordi – che Musk lo voglia o no.
La domanda che molti si pongono a questo punto è: a Elon Musk gliene frega davvero qualcosa dei bot? E se sì, perché ci ha pensato solo adesso, dopo l’offerta ufficiale d’acquisto? La vicenda dipingerebbe un quadro bizzarro e fin troppo ingenuo del noto miliardario, che, secondo alcuni, starebbe semplicemente prendendo tempo e trovando scuse per far calare il prezzo della società.
che quel tweet era “falso”, in una causa portata avanti da alcuni azionisti Tesla che hanno perso denaro a causa dei tweet del 2018, e la successiva retromarcia di Musk. I paralleli tra le vicende non mancano: in entrambe c’è Elon Musk, c’è la SEC, c’è il numero 420 e c’è Twitter. La questione SEC pare essere centrale in questo caso. Musk e l’ente federale, infatti, avevano raggiunto un accordo nel 2019, in base al quale il ceo avrebbe dovuto far controllare i propri tweet da una sorta di garante, per evitare ulteriori disastri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il momento di dirlo | Il coming out di Jake Daniels è quello che serve al calcio per uscire dalle caverne - Linkiesta.itIl coming out di JakeDaniels è quello che serve al calcio per uscire dalle caverne In uno degli ambienti più maschilisti, il gesto del giocatore inglese è la piccola rivoluzione che serviva. E rompe il muro di ipocrisia da don’t ask don’t tell
Leggi di più »
Cose di questo mondo | Sono un robot e faccio il pesto con il mortaio - Linkiesta.itIl 4 giugno Genova si colorerà di verde in occasione del campionato mondiale. Per la prima volta tra i concorrenti ci sarà anche un umanoide
Leggi di più »
Juventus, i 10 anni del J-Museum: 1,5 milioni di visitatori nella casa dei tifosiIl 17 maggio 2012 veniva inaugurato il museo bianconero, da allora conserva i trofei ed è diventato un punto di riferimento per il popolo juventino
Leggi di più »
Stallo sull’embargo | Gli Stati Uniti propongono all’Ue di introdurre dazi all’import di petrolio russo - Linkiesta.itPer uscire dal pantano creatosi nell’Unione sul sesto pacchetto di sanzioni, è arrivata la proposta di Janet Yellen a Ursula von der Leyen. Oggi la formalizzazione durante la riunione dei ministri delle Finanze del G7 a Bonn, in Germania. Verrà presentato anche il piano “Rebuild Ukraine”
Leggi di più »
Il soldato-bambino russo che ha ucciso un civile in bicicletta: 'Sì, sono colpevole'Il soldato-bambino russo che ha ucciso un civile in bicicletta: 'Sì, sono colpevole' da Today_it
Leggi di più »
La guerra di Putin | Se oggi parliamo di un tentativo di dialogo è perché l’Ucraina è riuscita a difendersi, dice Mario Draghi - Linkiesta.itIl presidente del Consiglio illustra al Parlamento i dettagli della crisi internazionale spiegando che l’esecutivo intende proseguire nel sostegno umanitario e militare a Kiev. Ma deve essere il governo ucraino «a decidere che pace accettare», ribadendo la necessità di far ripartire «con forza i negoziati»
Leggi di più »