Braccianti, ecco i numeri dell’emergenza che non c’era - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Braccianti, ecco i numeri dell’emergenza che non c’era - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

VERO O FALSO? Ecco i numeri dell’emergenza che non c’era [di Roberto Rotunno] FattoQuotidiano edicola 7giugno

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, a Genova e Sestri plastica in spiaggia per garantire il distanziamento - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, a Genova e Sestri plastica in spiaggia per garantire il distanziamento - Il Fatto QuotidianoDuemila sacchetti di plastica, quelli normalmente utilizzati dalla Protezione civile per le alluvioni, sono stati posizionati sulle spiagge di Genova, dalla giunta di centrodestra capitanata da Marco Bucci. Disposti a 4 metri di distanza l’uno dall’altro dovevano fare da segnaposto per i bagnanti, per far rispettare il distanziamento sociale imposto dall’emergenza Covid-19. “È successo ciò …
Leggi di più »

Le due fan e i “consigli spirituali” di Ramadan - Il Fatto QuotidianoLe due fan e i “consigli spirituali” di Ramadan - Il Fatto QuotidianoPensiamo a un autorevole studioso del cattolicesimo come Alberto Melloni, o dell’ebraismo come Haim Baharier: se un giornalista scrivesse che dicono delle cose giuste e condivisibili, ma non le pensano, cosa gli capiterebbe subito tra capo e collo? Una visita psichiatrica, una querela, una qualifica di imbecille?… Ebbene, una frase simile l’ho letta sui giornali …
Leggi di più »

La “zero burocrazia” urlata da Salvini (forse) è per scusarsi - Il Fatto QuotidianoLa “zero burocrazia” urlata da Salvini (forse) è per scusarsi - Il Fatto QuotidianoNella maxi-ressa di via del Corso di sabato, il senatore Salvini ha declamato davanti alle telecamere le slide della sua ricetta politica, tra le quali “zero burocrazia”. Sorgono alcune domande. La prima riguarda l’uso dello “zero” che riporta all’espressione “tolleranza zero” coniata da Rudolph Giuliani quando era sindaco di New York. Il richiamo allo zero …
Leggi di più »

Ora Camera e Senato si fanno la clinica anti-Covid: 5 milioni - Il Fatto QuotidianoOra Camera e Senato si fanno la clinica anti-Covid: 5 milioni - Il Fatto QuotidianoPer ora, toccando ferro, è andato tutto bene o quasi. Ma a Palazzo ancora serpeggia a tal punto la paura del virus che si è deciso di mettere mano alla cassa per fare di più. Perché va bene riorganizzare la logistica del Parlamento per assicurare le giuste distanze imposte dall’emergenza e procedere ai controlli a …
Leggi di più »

“Lo scarafaggio” s’è fatto presidente: un dramma - Il Fatto Quotidiano“Lo scarafaggio” s’è fatto presidente: un dramma - Il Fatto Quotidiano“Lo scarafaggio”, un libro del famoso autore inglese Ian McEwan, pubblicato da Einaudi. McEwan riesce con un breve e accattivate scritto a unire due grandi geni: Franz Kafka e i suoi capolavori letterari e Jonathan Swift con la sua satira politica. Dal titolo, si capisce subito chi è il protagonista: un insignificante scarafaggio che si …
Leggi di più »

Lo chef di Putin e lo spot omofobo - Il Fatto QuotidianoLo chef di Putin e lo spot omofobo - Il Fatto Quotidiano“Dove sta mia madre?”. Lo chiede sulle scale dell’orfanotrofio un bambino pallido che stringe la mano del padre adottivo appena conosciuto, che gli risponde: “Eccola”. Quando il bambino alza lo sguardo rimane sgomento: ad accoglierlo non c’è una donna, ma un uomo truccato che agita un vestitino femminile che vuole fargli indossare. La voce fuori …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 19:49:57