Thierry Breton, commissario uscente per il Mercato Interno e i Servizi, ha annunciato le dimissioni, accusando la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen di aver fatto pressione sul governo francese per rimuoverlo dalla nuova Commissione.
Il commissario uscente al Mercato Interno ha accusato la presidente della Commissione Europea di aver fatto pressioni perché la Francia rinunciasse alla sua confermaLunedì mattina il commissario europeo uscente per il Mercato interno e i Servizi, Thierry Breton , si è dimesso accusando la presidente Ursula von der Leyen di non averlo voluto nella nuova Commissione europea che presenterà a giorni .
La sostituzione di Breton – che era un commissario esperto e con molta visibilità, anche per i suoi scontri con i dirigenti delle – potrebbe determinare un rimescolamento degli incarichi tra i vari commissari.
Breton ha accusato von der Leyen di avere agito «per motivi personali che non hai mai discusso direttamente con me». La presidenza francesedei media, Macron era poco soddisfatto dell’attuale delega di Breton e nella prossima legislatura ne avrebbe voluta una più ampia per il commissario francese, accompagnata dal titolo didella Commissione, cioè con a supporto una Direzione generale in via esclusiva e con un controllo diretto sulle altre principali Direzioni generali.
Tra von der Leyen e Breton c’erano già state divergenze. Breton in diverse occasioni aveva criticato la presidente, auspicando una gestione più collegiale della Commissione, e lo scorso marzo era statoin cui aveva scritto che «Neppure il PPE crede nella sua candidata».
Il primo ministro britannico, che vuole ridurre gli arrivi di migranti attraverso il canale della Manica, ha elogiato gli accordi dell'Italia con i paesi di origine e transitoA causa di uno sciopero della polizia nederlandese, che chiede da tempo una riforma delle pensioni ma non ha molte altre occasioni per protestarePer l'agenzia che si occupa della sicurezza di presidenti ed ex presidenti non è facile controllare gli ampi spazi aperti e il cart su cui si sposta, che non ha...
Commissione Europea Ursula Von Der Leyen Thierry Breton Francia Dimissioni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Terremoto in Commissione Ue, Thierry Breton si dimette e attacca von der LeyenLe accuse in una lettera: 'Gli ultimi sviluppi attestano una governance carente'
Leggi di più »
Thierry Breton si dimette dalla Commissione europeaIl commissario francese Thierry Breton ha annunciato le sue dimissioni dall'esecutivo UE con effetto immediato, pubblicando una foto della sua lettera di dimissioni alla presidente Ursula von der Leyen su X. Breton afferma che Von der Leyen gli ha chiesto qualche giorno fa alla Francia di ritirare il suo nome come scelta del Paese per la Commissione «per motivi personali» in cambio di un «portafoglio presumibilmente più influente».
Leggi di più »
Breton lascia la Commissione Ue: «Ripudiato da von der Leyen, gestione discutibile»Il dietrofront alla vigilia della presentazione ufficiale del nuovo team in polemica con la «gestione discutibile» della presidente
Leggi di più »
Thierry Breton si dimette dalla Commissione EuropeaIl commissario Ue al Mercato interno Thierry Breton lascia l'incarico alla Commissione europea dopo alcuni contrasti con la presidente Ursula von der Leyen. Il francese accusa la presidente dell'esecutivo Ue di aver chiesto a Parigi di sostituire il suo nome nel quadro dei negoziati per la formazione della nuova Commissione Ue.
Leggi di più »
Breton si dimette dalla Commissione Europea: Von der Leyen non lo voleva piùThierry Breton lascia la Commissione Europea dopo le dimissioni di fronte a un crescente conflitto con Ursula von der Leyen. La presidente tedesca non voleva più il commissario francese, ritenuto troppo potente e indisciplinato.
Leggi di più »
Commissione Ue, strappo al vertice: Breton lascia e attacca von der LeyenIl candidato commissario francese contro la presidente: pressioni su Parigi per tagliarmi fuori. E Macron nomina l'ex ministro Séjourné
Leggi di più »